Connect with us

Coronavirus

Green pass falsi con chiavi rubate: “Due intestati ad Hitler”

Green pass falsi con chiavi rubate: il caso finisce sotto la lente di Bruxelles

Published

on

Green pass falsi con chiavi rubate: “Due intestati ad Hitler”

Green pass falsi con chiavi rubate. Le quali, dopo il furto, sarebbero servite in rete per creare programmi in grado di generare i certificati fuori norma. I codici non sarebbero stati sottratti in Italia: la Sogei, la società in capo al Ministero dell’Economia che si occupa della fornitura nel nostro paese, non avrebbe infatti subito violazioni da hacker. Intanto però si sarebbe già corso ai ripari, rendendo nulli tutti i GP ottenuti con quelle chiavi. Questa mattina la situazione sarà al centro di un vertice europeo tra i tecnici interessati. Ignoto al momento quanti codici siano stati rubati e se ce ne siano anche di italiani. Le indagini sarebbero tuttavia in corso e serviranno a far luce su questi aspetti.

Curioso infine come, tra le certificazioni in circolo, ve ne siano ben due intestate ad Adolf Hitler, differenti per data di nascita: una riporta infatti il primo gennaio 1900, l’altra il 1930. Una, perfettamente funzionante, sarebbe stata venduta per 300 euro da un cittadino polacco su un forum del dark web.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025