Seguici sui Social

Cronaca

Rave alla Sapienza, in 22 sul banco degli imputati

Iniziato il processo per gli organizzatori del rave alla Sapienza dell’aprile 2018

Pubblicato

il

Rave alla Sapienza, in 22 sul banco degli imputati

E’ costato carissimo per alcuni studenti universitari e non solo aver partecipato al rave alla Sapienza nell’aprile 2018.

Il rave alla Sapienza, dal titolo ‘Teppafest’, ebbe luogo nel cortile dell’Ateneo. Ad esso parteciparono circa 500 persone, che si dettero a balli scatenati ai piedi del palco. Tra loro, anche i 22 ragazzi che ieri, nell’aula di Piazzale Clodio, hanno iniziato l’iter processuale proprio per quei fatti. L’accusa formulata nei loro confronti è di violenza privata in concorso. Secondo gli inquirenti, infatti, avrebbero avuto un ruolo di primo piano nell’organizzazione e la gestione della manifestazione. E anche nell’impedire che i vigilanti dell’Università potessero intervenire per porvi fine. A dare avvio alle indagini l’intervento del rettore, che non aveva dato il suo placet allo svolgimento: avvertito dagli addetti alla sicurezza, aveva infatti presentato denuncia alle forze dell’ordine.

Cronaca

Agente di polizia stradale travolge e uccide donna anziana: indagini in corso

Pubblicato

il

Agente di polizia stradale travolge e uccide donna anziana: indagini in corso

#ShoccanteIncidenteARoma: Un agente di polizia al volante di un’auto di servizio travolge una donna anziana, cosa è successo davvero?

L’Impatto Inevitabile e il Dramma Inaspettato

Immaginate una mattina tranquilla a Roma, con il sole che illumina le strade, quando all’improvviso un’auto di servizio della polizia stradale si scontra con una donna di 86 anni che cammina tranquillamente all’incrocio tra via Nola e piazza Santa Croce in Gerusalemme. Erano da poco passate le 9 del 28 maggio, e l’impatto è stato così violento da lasciare tutti senza parole. La vittima, una anziana indifesa, è stata investita con una forza tale da rendere l’incidente fatale, nonostante i primi tentativi di soccorso.

Le Ore di Angoscia e lo Shock dei Colleghi

Ma cosa succede quando un agente, simbolo di sicurezza, si trova al centro di una tragedia del genere? La notizia ha confermato solo il giorno dopo, il 29 maggio, che la donna è deceduta alcune ore dopo l’incidente. I colleghi dell’agente sono rimasti paralizzati dallo shock, mentre lui stesso l’ha soccorsa immediatamente e l’ha trasportata d’urgenza all’ospedale San Giovanni. Purtroppo, i traumi riportati sul corpo si sono rivelati letali, trasformando una routine in un incubo inaspettato.

Le Indagini Che Riveleranno la Verità

E se ci fosse molto di più da scoprire? Gli agenti della polizia locale del I gruppo Centro sono intervenuti sul luogo per raccogliere i rilievi e chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Riusciranno le telecamere di sorveglianza a rivelare se la donna stesse attraversando sulle strisce pedonali, o se l’agente stesse procedendo a una velocità eccessiva o in stato di emergenza? Domande come queste tengono tutti con il fiato sospeso, mentre si attende che le prove svelino i dettagli di questa storia misteriosa e drammatica.

Continua a leggere

Cronaca

A Roma, il corteo di Non una di meno per Martina Carbonaro: “È stato il vostro bravo ragazzo”

Pubblicato

il

A Roma, il corteo di Non una di meno per Martina Carbonaro: “È stato il vostro bravo ragazzo”

#FemminicidioARoma: Scopri come le strade di Roma stanno esplodendo in una protesta che potrebbe cambiare tutto!

La marcia delle voci ribelli

Centinaia di studentesse dai licei e università di Roma, unite alle attiviste di Non Una di Meno e al collettivo Athena della Sapienza, hanno invaso le strade con una “passeggiata rumorosa” carica di emozione. Mazzi di chiavi fatti suonare in aria, fischietti assordanti e fumogeni viola hanno creato un’onda di protesta per dire “basta” al femminicidio, in memoria di Martina Carbonaro, la quattordicenne tragicamente uccisa dal fidanzato ad Afragola, e per tutte le altre vittime dimenticate.

Lo slogan che unisce e scuote

“Insieme siam partite e insieme torneremo, non una di meno”: questo grido potente ha echeggiato per le vie della Capitale, lasciando i passanti a chiedersi cosa sta davvero accadendo. Le attiviste, insieme a gruppi di studenti, hanno formato un corteo partito dalla fermata della metro A a San Giovanni, diretto verso San Lorenzo per un sit-in che promette di rivelare storie strazianti e appelli irresistibili. Non perderti i dettagli di questa mobilitazione che sta accendendo il dibattito nazionale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025