Connect with us

Attualità

Si può vivere senza social ? Il blackout globale più lungo della storia

Il blackdown globale più lungo della storia ci pone una domanda si può vivere senza social ?!

Published

on

Si può vivere senza social ? Il blackout globale più lungo della storia

Il blackdown globale più lungo della storia ci pone una domanda si può vivere senza social ?!

I social al giorno d’oggi sono parte integrante della nostra quotidianità ed in alcuni casi anche sede di lavoro. Il blackout globale di ieri iniziato attorno alle 17 e ripristinato in tarda serata, ci mette di fronte ad una domanda esistenziale : Si può vivere senza social ?. La risposta è nì, se da una parte possiamo riscoprire credenze del passato e intensificare i rapporti con i nostri cari, la tentazione verso l’uso quasi masochistico dei social ci allontana dal mondo esterno. Twitter, uno dei pochi social non colpito dal blackout si è visto aumentare il flusso di utenti a dismisura facendo andare di tendenza i vari hashtag (whatshappdown, instagramdown, facebookdown). Gli utenti lamentavano tutti lo stesso problema, chi ironizzandoci su scopriva di avere parenti in casa e chi nonostante il problema persisteva, sbloccava il cellulare aspettando notifiche che non sarebbero mai potute arrivare. I social quindi sono diventati per la società moderna una sostanza stupefacente dove quando metti la tua vita online non trovi più la via d’uscita.

zuckemberg
Zuckenberg

ROMA : TRUFFE INTERNAZIONALI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025