VII Municipio
ROMA APPIO NUOVO Truffa con carte di credito rubate: in 3 in cella
ROMA APPIO NUOVO Truffa con carte di credito rubate: banda sgominata dalla Polizia

ROMA APPIO NUOVO Truffa con carte di credito rubate. Questo il reato alla base delle indagini condotte dalla Squadra Investigativa del Commissariato del quartiere. Coadiuvati dai colleghi della Mobile di Caserta e del Commissariato di Aversa, gli agenti, su disposizione del GIP del Tribunale capitolino, hanno così messo sotto custodia cautelare tre persone. Diverse le ipotesi di reato a loro carico: truffa aggravata in concorso, frode informatica, ricettazione, sostituzione di persona, fabbricazione e possesso di documenti d’identità falsi, uso illecito e falsificazione di carte di credito sottratte al circuito PI.
I fatti risalgono al luglio dello scorso anno, dopo la denuncia sporta da un’anziana romana in merito a circa 12 mila euro prelevati senza autorizzazione dal suo conto. Precedentemente la vittima era stata contattata da una donna, dettasi dipendente della banca, che le aveva fatto presente alcuni problemi relativi all’invio del nuovo bancomat. In questo modo era riuscita a farsi dare dall’anziana il pin della nuova tessera, ricevuto pochi giorni prima. Nel corso delle indagini, i poliziotti hanno appurato anche altri casi simili. Oltre 40, avvenuti in tutta Italia ad opera di un gruppo criminale che si muoveva nelle seguenti modalità.
Entrava in possesso delle lettere con le nuove tessere bancomat/carte destinate ai clienti. Dopodichè li chiamavano e cercavano di ottenere il codice di 5 numeri. La vittima lo comunicava a voce o digitandolo sul proprio cellulare e in quest’ultimo caso il truffatore lo codificava attraverso un sistema D.T.M.F (Dual Tone Multi Frequency). Poi, se trovava un conto particolarmente ricco, cercava di sfruttarlo ben oltre la cifra consentita dal plafond. Con l’ausilio di bonifici, spostava infatti somme verso altri conti sempre della stessa banca ma meno nutriti, sottratti ad altre vittime. La banda usava questi ultimi come mero transito da cui poi prelevare altre somme. Ogni contatto, sia con le vittime che tra i membri del gruppo nelle varie fasi, avveniva tramite cellulari o computer obsoleti, dotati di sim acquistate con documenti falsi.
Tutto il materiale, tra telefonate e operazioni bancarie, è stato attentamente setacciato dai poliziotti, i quali hanno poi individuato 4 italiani facenti parte della banda. Uno di essi è stato fermato e nel cofano motore della sua auto sono state rinvenute 300 buste della banca contenenti bancomat e carte di credito. Gli inquirenti hanno infine quantificato il giro d’affari in oltre 1 milione di euro.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Eventi
Roma, in arrivo lo street food a Colli Albani. Se magna forte!

Roma ecco lo street food a Colli Albani
Una vasta selezione di prelibatezze caratterizzerà lo street food Colli Albani al VII Municipio, nel primo fine settimana di aprile. Durante il periodo dal venerdì 5 alla domenica 7, il Piazzale dei Castelli Romani si trasformerà in un vero e proprio paradiso gastronomico all’aperto, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.
Il villaggio dedicato alla cucina e al divertimento on the road sarà un’opportunità imperdibile per gustare le delizie preparate dai migliori Street Chef del momento. Le cucine del TTSFood saranno operative dalle ore 18:00 di venerdì 5 aprile fino alla sera di domenica 7, offrendo una varietà di sapori da esplorare.
Gli ospiti potranno godere di un’atmosfera vibrante, arricchita da luci, colori e musica, creando così un’esperienza di relax e divertimento. La selezione dei piatti sarà vasta e includerà specialità italiane e internazionali preparate in modo espressivo e con un’attenzione particolare alla qualità e alla freschezza degli ingredienti.
Tra le proposte culinarie ci saranno antipasti sfiziosi, fritti di vario genere, primi piatti regionali, carni e pesce alla griglia, dolci, specialità vegan e senza glutine, e molto altro ancora. I piatti saranno preparati dai professionisti del settore che trasformeranno le materie prime in vere delizie gourmet.
Gli Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per proporre piatti unici e rivisitazioni creative dei classici della cucina italiana. Dai panini con carne di scottona sfilacciata a bassa temperatura, ai piatti di pesce fresco, alle specialità regionali come cannoli siciliani e bombette pugliesi, l’offerta sarà variegata e soddisferà tutti i gusti.
Questo evento rappresenterà un’occasione unica per scoprire l’arte della cucina di strada e per vivere momenti di convivialità e divertimento in compagnia di amici e familiari.
L’attesa per lo street food Colli Albani cresce sempre di più, e il team TTS ha svelato un menù ricco di prelibatezze per l’evento che si terrà dal 5 al 7 aprile. Ecco un assaggio di ciò che potrete gustare:
I grandi classici
– Olive ascolane, disponibili anche in versione vegana.
– Mozzarelline al tartufo fritte al momento.
– Cremini ascolani.
– Hamburger di razza maremmana da un’azienda agricola toscana.
– Arrosticini di pecora abruzzesi cotti alla brace.
– Panini con carne di suino iberico nero e vari condimenti.
– Carciofo alla giudia.
Le Cucine estere allo street food di Colli Albani
– Costine di maiale, chicken wings, pulled pork e altro ancora nello stile delle vere steakhouse americane.
– Nachos, burritos, tacos e margarita messicani.
– Asado argentino cotto alla brace, empanadas e altro ancora.
– Paella valenciana, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas spagnoli.
– Sangria.
I Dolci
– Bombe e ciambelle calde.
– Tiramisù espresso.
– Paste sfornate e farcite al momento.
– Maritozzi con la panna.
– Cheesecake home-made.
– Cannoli e cremolati siciliani e altre dolci sorprese.
Le Bevande dello street food
– Birra Landshuter Brauhaus, una birra cruda non filtrata.
– Aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail presso la Drink Zone.
– Acqua minerale naturale Maniva in brick riciclabili.
L’ingresso è libero e gli orari sono i seguenti:
– Venerdì dalle 18:00 alle 24:00.
– Sabato e domenica dalle 12:00 alle 24:00.
Non perdete l’opportunità di essere protagonisti di un’esperienza culinaria indimenticabile! Seguite gli aggiornamenti su www.ttsfood.it e sui social media del TTSFood.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto