Connect with us

Cronaca

Stadio della Roma – In 13 finiscono a processo: tra loro Parnasi e De Vito

Raffica di provvedimenti da parte del Gup capitolino nell’ambito dell’inchiesta sullo Stadio della Roma

Published

on

Stadio della Roma – L’esito dell’udienza preliminare presso il Tribunale della Capitale è stato netto: rinvio a giudizio, deciso dal Giudice Annalisa Marzano, per 13 persone. Si tratta dei coinvolti nel ramo dell’inchiesta sull’impianto di Tor di Valle relativo ad un presunto finanziamento illecito. Nell’elenco risulta, oltre a quello di altri personaggi politici di varia area, anche il nome dell’ex Presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello De Vito. Ma i magistrati saranno chiamati a pronunciarsi anche sulla posizione del costruttore Luca Parnasi: a suo carico l’aver sostanzialmente ‘pagato’ per anni la politica in cambio di appalti pubblici. Ci sarà anche lui quindi il prossimo 21 dicembre, giorno della prima udienza, in programma di fronte all’ottava sezione. Insieme, saranno presenti anche rappresentanti del Campidoglio e della Regione Lazio, che hanno deciso di costituirsi parti civili. Tra le accuse contestate, oltre al finanziamento illecito, anche l’autoriciclaggio e l’emissione di fatture per operazioni in realtà mai effettuate.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025