Cronaca
Bimbo autistico aggredito in macelleria: grave episodio ai Parioli
Bimbo autistico aggredito in macelleria: il racconto da brividi della madre

Bimbo autistico aggredito in macelleria ai Parioli. Il piccolo, appena 8 anni, si trovava all’interno dell’esercizio in compagnia della mamma. Ad un certo punto, altri due clienti hanno iniziato ad aggredirlo, proferendo parole molto forti nei confronti sia suoi che della donna. Proprio quest’ultima ha quindi denunciato l’episodio sui social. Un vero e proprio atto d’accusa contro i due aggressori: “Incredibile – si è sfogata – come nel 2021 esistano ancora discriminazione e ignoranza“.
BIMBO AUTISTICO AGGREDITO, LA VICENDA
Tutto, riferisce Il Messaggero, ha inizio giovedì scorso, in mattinata. Oltre al bimbo e alla madre, nella macelleria c’erano altre due persone: una donna e un uomo, rispettivamente 70enne e 50enne. Quel giorno l’agitazione tipica della sindrome da cui è affetto aveva preso decisamente il sopravvento sul piccolo. Mentre la mamma era intenta negli acquisti, lui infatti scorazzava forsennatamente da una parte all’altra del negozio. E proprio questa circostanza avrebbe dato origine all’aggressione.
“Credo – racconta la mamma – che abbia urtato la signora per sbaglio. E qui è successo l’incredibile“. Una vera e propria escalation, in cui dai rimproveri si è passati agli insulti: “Ho sentito delle urla – prosegue la donna – poi ho visto che la signora sgridava mio figlio. ‘Basta, sei troppo agitato, sei maleducato’, gli diceva. Io le ho spiegato che il bimbo era autistico e scaricava così la tensione“. A questo punto, in difesa della 70enne è intervenuto il 50enne: “Mi ha inveito contro, dicendomi che non gliene fregava niente. Anzi, mi ha dato della maleducata che si approfitta della disabilità“.
DONNA AGGREDITA E SFREGIATA A SAN BASILIO
Cronaca
Due furti in un mese e un danno da 130mila euro: parte la raccolta fondi per il commerciante sfortunato

FurtiShockingARoma Hai mai sentito di un negozio derubato due volte in un solo mese, con perdite da capogiro che potrebbero rovinare un’intera vita? #DisastroCommerciale #RomaMisteri
Il doppio incubo del commerciante
Immaginate di svegliarvi e scoprire che il vostro negozio è stato svuotato per la seconda volta in poche settimane – è esattamente ciò che è accaduto a Mohamed Samy Abdelsatar, proprietario del Click Store a Viale delle Province 100 a Roma. I ladri hanno approfittato di un momento di distrazione, con le forze dell’ordine impegnate altrove, per scassinare la saracinesca e portar via laptop e telefoni di valore. Un video ripreso da un residente mostra i colpevoli fuggire a bordo di un’auto, lasciando dietro di sé un danno economico che supera i 130.000 euro.
La lotta per ripartire dopo il primo colpo
Solo un mese prima, il 24 marzo, Samy aveva già subito un furto simile, con perdite stimate intorno agli 88.000 euro. Ma cosa ha fatto questo coraggioso imprenditore? Si è rimboccato le maniche, ha investito tutti i suoi risparmi e ha riaperto il negozio in appena 24 ore, sperando di lasciarsi alle spalle l’incubo. Eppure, il destino aveva in serbo un’altra sorpresa: il 25 aprile, i ladri sono tornati, rubando la merce appena riacquistata e mandando in fumo i suoi piani di ripresa.
L’appello che sta mobilitando tutti
Ora, la comunità sta correndo in aiuto di Samy, che deve sostenere non solo le perdite finanziarie, ma anche il peso di una famiglia con due bambine, due affitti e genitori a carico. Sulla pagina Facebook “Quelli di Piazza Bologna” è partita una raccolta fondi per aiutarlo a coprire le spese necessarie e a rimettersi in piedi. Come ha precisato un organizzatore, non si tratta di una semplice donazione, ma di un “credito” da spendere nel suo negozio una volta riaperto – un modo astuto per sostenerlo oggi e garantire il suo futuro domani. Chissà se questa iniziativa riuscirà a trasformare la tragedia in una storia di riscatto?
Cronaca
Un investimento da 14 milioni di euro annuncia un progetto ambizioso

FinalmenteRivelato: 14 milioni di euro per il Centro Paralimpico di Roma, un progetto atteso da 17 anni che promette sorprese incredibili! #Paralimpiadi #SportERivoluzione #Roma2027
Immaginate un centro sportivo che, dopo decenni di ritardi burocratici, sta per rinascere come un vero e proprio gioiello per gli atleti paralimpici. La Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha appena approvato lo stanziamento di 14 milioni di euro, destinati a realizzare un palazzetto polifunzionale e una foresteria di ultima generazione. Ma cosa ha ritardato tutto questo? Terreni di proprietà diverse, tra Roma Capitale ed Eur S.p.A., hanno bloccato il progetto per ben 17 anni. Ora, la curiosità è alle stelle: cosa nascerà da questa svolta epica?
Rispettati tutti i parametri richiesti
E se vi dicessimo che il via libera è arrivato grazie a un’intesa lampo? Pochi giorni fa, Roma Capitale ha annunciato l’accordo con Eur S.p.A., riavviando il percorso amministrativo. Juri Stara, Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, ha rivelato in esclusiva: “Abbiamo consegnato al Comune il progetto di massima, già condiviso e perfettamente in linea con tutti i requisiti della legge e degli uffici tecnici”. Preparatevi: dopo una conferenza dei servizi di soli 45 giorni, Roma Capitale approverà formalmente il progetto. A quel punto, scatterà la gara d’appalto per i lavori, inclusi i progetti preliminari, definitivi ed esecutivi. Chissà quali innovazioni emergeranno da qui?Il nuovo e moderno impianto
Ma c’è di più: questo non è solo un centro sportivo, è un vero e proprio hub del futuro! Gli interventi includono un efficientamento energetico che renderà l’impianto all’avanguardia, e indovinate un po’? All’interno sorgerà anche uno spazio museale dedicato alla cultura paralimpica. Stara anticipa: “Abbiamo collaborato con artisti di fama mondiale come Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto, creando opere straordinarie che uniscono sport e arte”. Queste collaborazioni, nate dal Festival della Cultura Paralimpica, porteranno cimeli di campioni leggendari e installazioni mozzafiato, accessibili a tutti per visite culturali che vi faranno emozionare. E il colpo di scena? L’intero centro potrebbe essere pronto già nel 2027, con Stara che assicura: “Dal termine della gara, bastano un anno e mezzo per completare tutto”. Non potete perdervi cosa succederà dopo!
-
Cronaca7 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere