Connect with us

Attualità

DECRETO FESTIVITÀ – Tutte le regole stabilite dal Governo

Published

on

Emanato, in seguito all’approvazione del Consiglio dei Ministri, il decreto festività stilato dal Governo Draghi. Il premier, come annunciato negli scorsi giorni, ha diramato tutte le nuove indicazioni finalizzate a fronteggiare la diffusione dei contagi e, nella fattispecie, la variante Omicron. Il decreto vieta, anzitutto, le feste in piazza e l’apertura delle discoteche fino al 31 gennaio 2022. Oltretutto sarà in vigore l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto anche in zona bianca mentre, a bordo dei mezzi pubblici sarà necessario il dispositivo di protezione FFP2. Il medesimo accorgimento dovrà essere rispettato anche all’interno di stadi, cinema e palazzetti dove, inoltre, sarà vietato consumare cibi e bevande.

Decreto festività – Super Green Pass in musei e palestre

Per quanto riguarda musei e palestre l’accesso sarà consentito esclusivamente ai possessori del super green pass, pertanto solo ai soggetti vaccinati. Nei bar sarà inoltre vietato il caffè al bancone per chi ne è sprovvisto. Previsti, in aggiunta, tamponi a campione per coloro che entrano in Italia dai valichi di frontiera. Un’ulteriore novità riguarda poi la validità del certificato verde, la cui durata si riduce da 9 a 6 mesi. In questo senso verranno anticipati anche i tempi relativi alla terza dose, indicati in 4 mesi (non più 5) dalla seconda dose.

Decreto festività – La situazione nelle scuole

All’interno del nuovo testo, però, non figura l’obbligo di per i dipendenti pubblici né per i lavoratori appartenenti ad altre categorie. Per quanto riguarda il rientro degli studenti a scuola, la decisione della cabina di regia a palazzo Chigi consiste nel no alle vacanze prolungate. Previsti, in questa direzione, screening negli istituti scolastici per tracciare la presenza di casi di positività al Covid-19.

decreto festività

Mascherine all’aperto

 

Super Green pass Come ottenere il Super green pass

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025