Il Fatto del Giorno
RIFIUTI Gualtieri smentisce la promessa: “Servono anni per Roma pulita”
RIFIUTI Gualtieri smentisce la promessa di riportare il decoro nella Capitale entro questo Natale
RIFIUTI Gualtieri fa il punto. Intervenuto in conferenza stampa, il primo cittadino ha replicato a chi lo accusa di fallimento in merito al piano straordinario stilato all’atto dell’insediamento. Lo fa mostrando alcuni articoli di giornale relativi alla situazione negli anni scorsi. Rivendica come il suo lavoro stia iniziando a dare frutti, ma al contempo ammette che la strada è ancora lunga. Queste le sue parole.
RIFIUTI GUALTIERI, LA PROMESSA
Gualtieri fa in primis chiarezza sulla presunta ‘promessa’ di ripulire Roma in tempi brevi: “Non ne ho fatte. Ho assunto un impegno, questo sì. Nessuno ha mai detto che sarebbero bastati due mesi per risolvere il problema dei rifiuti“. Il suo lavoro è appena agli inizi, ma lui ci si sta dedicando senza risparmiarsi: “Abbiamo avviato questo piano straordinario, ma non solo. Vogliamo anche portare al top l’attuale struttura e attuare profondi cambiamenti. In questi compiti stiamo mettendo e metteremo tutte le nostre energie“.
RIFIUTI GUALTIERI, LE TAPPE
Il primo cittadino passa poi ad illustrare nei dettagli la sua idea: “Abbiamo previsto una strategia in tre step. E contiamo di raggiungere un livello di eccellenza entro i prossimi 5 anni (la fine del suo mandato ndr)”. E qualche soddisfazione c’è già: “La pulizia è stata migliorata e i primi risultati iniziano a vedersi“.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni7 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

