Cronaca
Autista pestato da motociclista spericolato: episodio choc a viale Mazzini
Autista pestato da motociclista spericolato. L’uomo preso a pugni e a cascate

Autista pestato da motociclista spericolato. Sarebbe accaduto – riporta Il Messaggero – nel pomeriggio di venerdì scorso. L’uomo, alla guida di un bus Atac della linea 30, stava percorrendo una tratta in zona Prati. Improvvisamente si è trovato di fronte una moto, che lo ha costretto ad una brusca frenata. Attraverso il finestrino, l’uomo si è affrettato a far notare al conducente l’azzardo, nonchè la pericolosità della manovra. Ma questi ha reagito in maniera violenta, aggredendolo.
AUTISTA PESTATO, I FATTI
Prima ha provato a colpirlo con il casco, poi gli ha scaricato addosso una serie di pugni. Non contento, se l’è presa anche con l’autobus, tentando di danneggiarlo. L’autista è quindi sceso per accertarsi della situazione del mezzo. Al che il centauro gli si è avventato contro e, dopo averlo fatto cadere in terra, ha iniziato a picchiarlo in maniera veemente.
AUTISTA PESTATO, INTERVIENE LA POLIZIA
Fortunatamente, in quel momento da quelle parti passava una pattuglia della Polizia. Accortasi del fatto, ha immediatamente provveduto a sottrarre l’autista dalla furia del motociclista. Quest’ultimo, sottoposto ad accertamenti, è risultato in possesso di vari precedenti penali. A lui gli agenti hanno quindi comminato una denuncia per interruzione di pubblico servizio, oltre che per resistenza a pubblico ufficiale.
AUTISTA PESTATO, LE CONSEGUENZE
L’autista, nonostante le non perfette condizioni fisiche, ha rifiutato il trasporto in ospedale. Nessuna conseguenza di rilievo nemmeno per i passeggeri, solo qualche leggera ferita per la caduta dovuta alla frenata.
Cronaca
Oggi lo scontro culturale a Roma in Officina Pasolini

Oggi a Roma, i puristi della musica d’autore – quei tipi che snobbano le hit pop per la “vera” arte – si riuniscono all’Officina Pasolini per un incontro “rivoluzionario”. Promosso da Club Tenco, è un club esclusivo per festival e operatori che fingono di salvare la creatività giovanile. #MusicaDQuality #RomaElite #TencoDrama
Ma andiamo al sodo: oggi, 11 aprile, dalle 16:30, Officina Pasolini apre le porte a un incontro informale per chi opera nel campo della musica d’autore e di qualità. È aperto a festival, spazi indipendenti e operatori sensibili alla nuova creatività musicale giovanile – insomma, un raduno di quelli che dicono di combattere per l’arte pura, ma chissà se non è solo un pretesto per chiacchierare tra sé e sé. L’obiettivo? Creare un coordinamento per mettere in rete le realtà esistenti e studiare azioni congiunte. Ah, il classico piano per “salvare” la scena musicale da sé stessa – come se il mondo aspettasse proprio questo.
L’Incontro e le Sue Radici
Questo evento non è un’improvvisata: si collega al percorso avviato dal Club Tenco durante il Premio Tenco 2024, dove rappresentanti di rassegne e premi italiani si sono incontrati a Sanremo il 17 ottobre 2024. Moderato da Andrea Scanzi – quel giornalista che ama dire pane al pane – insieme a Stefano Senardi e Paolo Talanca, ha puntato a un tavolo di sinergia tra realtà culturali. Peccato che, in un mondo dove la musica è dominata da TikTok e algoritmi, questi eroi della canzone d’autore rischiano di suonare come dei dinosauri in frac. Ma hey, almeno ci provano!
I Protagonisti Dietro le Quinte
Officina Pasolini, quel hub culturale del Lazio diretto da Tosca, non è certo una scelta casuale – o forse sì, se consideriamo che è gratuito e ha “lanciato” giovani artisti negli ultimi dieci anni. È un po’ come una scuola per musicisti che vogliono essere seri, non quelli che ballano sui social. Dall’altra parte, il Club Tenco, fondato a Sanremo nel 1972, promuove la canzone di qualità restando “autonomo” dall’industria musicale – tradotto: evitano i mainstream come la peste. Intitolato a Luigi Tenco, riunisce appassionati che valorizzano la musica leggera con dignità artistica, attraverso il loro festival dal 1974. Ironico, no? In un’era di streaming, questi continuano a difendere la “poesia” della canzone, come se il resto fosse spazzatura.
Cronaca
Teschio umano abbandonato sullo spartitraffico della Colombo: mistero inquietante a Mezzocammino

Un passante lancia l’allarme a Roma: ossa e vestiti sospetti potrebbero nascondere un cadavere! I vigili setacciano la scena, ma chissà se è solo un falso allarme o un altro dramma all’italiana. #RomaMisteriosa #NotizieVirali #AllarmeCadavere (132 caratteri)
In una tipica giornata caotica della Città Eterna, un passante – probabilmente uno di quei curiosi che non si fanno mai gli affari loro – ha dato l’allarme per qualcosa di decisamente inquietante. “L’allarme lanciato da un passante”, come riportato, ha messo in moto le autorità, che ora stanno indagando su potenziali resti umani. Ma davvero dobbiamo affidarci a un tizio qualunque per risolvere misteri? È il genere di storia che fa impazzire i social, con tutti pronti a teorizzare complotti.
Le ricerche in corso
I vigili del fuoco e le forze dell’ordine sono al lavoro, alla ricerca di ossa o vestiti che “possano essere ricondotti a un cadavere”. Immaginate la scena: agenti con guanti e torce che rovistano tra i rifiuti, mentre la gente si chiede se sia un crimine o solo un mucchio di vecchie cianfrusaglie. È quel mix di suspense e assurdità che rende queste notizie virali – e un po’ imbarazzanti per la reputazione di Roma.
Cosa potrebbe esserci dietro
Mentre le indagini procedono, non si può fare a meno di commentare quanto sia bizzarro che un semplice avvistamento scateni un’operazione del genere. “I vigili alla ricerca di ossa o vestiti” suona come una trama da film, ma nella realtà italiana, dove il caos è all’ordine del giorno, potrebbe essere solo l’ennesimo episodio di allarmi esagerati. Restate sintonizzati, perché questa storia ha tutti gli ingredienti per diventare un meme nazionale.
-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 ore fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 ore fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca6 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone