Connect with us

Attualità

Bill Gates, la nuova profezia: “La prossima pandemia sarà più letale del Covid”

Bill Gates ha chiesto ai maggiori paesi di contribuire per prepararsi alla prossima pandemia

Published

on

Bill Gates ha messo in guardia i vari governi sulle misure da adottare per prevenire pandemie future che potranno rivelarsi potenzialmente più letali e aggressive di quella da coronavirus – secondo una ricostruzione del Financial Times  avendo già conosciuto le varianti Omicron e Delta.  Il principale suggerimento del filantropo è quello di investire elevate quantità di denaro per prepararsi. Lui stesso ha donato 300 milioni di dollari alla Cepi (Coalizione per le innovazioni nella preparazione alle epidemie), che sta contribuendo a fornire vaccini ai paesi più poveri, all’interno del programma Covax.

Bill Gates

Mathieu Sroussi, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

BILL GATES E LA PROSSIMA PANDEMIA

La profezia risulta essere abbastanza inquietante, ma Bill Gates ha dichiarato che: “Nella mia personale lista di obiettivi voglio aggiungere quella di far sì che il mondo sia preparato alla prossima pandemia. Negli ultimi due anni abbiamo avuto importanti scoperte scientifiche, abbiamo realizzato vaccini sicuri in un modo più veloce che in passato, ma abbiamo visto che la disuguaglianza  nella distribuzione degli strumenti sanitari, la mancanza di fondi hanno lasciato troppe persone indietro e ad affrontare rischi alla loro salute”.

Ha poi aggiunto: “Abbiamo bisogno di una società più giusta, di accelerare la fornitura globale di vaccini in futuro, realizzare più dosi e distribuirle più equamente. Abbiamo anche bisogno di più strumenti per contenere rapidamente focolai nel momento in cui si verificano, grazie a test rapidi prontamente disponibili e migliori sistemi logistici per arginare più velocemente”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025