Connect with us

Attualità

CARO BOLLETTE – Niente cinema e cene fuori: le rinunce dei romani per risparmiare

Published

on

Dal mese di gennaio ufficiale l’aumento di luce e gas, rispettivamente +55% e +41,8% per il primo semestre. Per far fronte al caro bollette diverse, in tal senso, le soluzioni pensate dagli italiani per risparmiare. A questo proposito Condexo, azienda operativa nel settore delle gestioni condominiali, ha condotto un’indagine di mercato finalizzata a sondare i pensieri dei cittadini di Roma. Il 42% dei romani sottoposti al sondaggio opta per accendere la luce in casa il meno possibile, la medesima percentuale per abbassare i termosifoni sotto i 22 gradi.

CARO BOLLETTE – LE ATRE PERCENTUALI

Il 33% ha dichiarato di voler limitare l’uso degli elettrodomestici, il 29% si servirà di lampadine a basso consumo, l’8% sostituirà i vecchi elettrodomestici e il 3% l’impianto di riscaldamento. Il 37% rinuncerà a pranzi, cene fuori e brevi viaggi. Il 17% dirà addio alle colazioni al bar e, la stessa percentuale, vale per coloro che rinunceranno a cinema, teatri e altri eventi all’insegna della cultura.

Cinema al tempo del Covid: i buoni film ci sono, mancano gli incassi

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025