Attualità
CARO BOLLETTE – Niente cinema e cene fuori: le rinunce dei romani per risparmiare
Dal mese di gennaio ufficiale l’aumento di luce e gas, rispettivamente +55% e +41,8% per il primo semestre. Per far fronte al caro bollette diverse, in tal senso, le soluzioni pensate dagli italiani per risparmiare. A questo proposito Condexo, azienda operativa nel settore delle gestioni condominiali, ha condotto un’indagine di mercato finalizzata a sondare i pensieri dei cittadini di Roma. Il 42% dei romani sottoposti al sondaggio opta per accendere la luce in casa il meno possibile, la medesima percentuale per abbassare i termosifoni sotto i 22 gradi.
CARO BOLLETTE – LE ATRE PERCENTUALI
Il 33% ha dichiarato di voler limitare l’uso degli elettrodomestici, il 29% si servirà di lampadine a basso consumo, l’8% sostituirà i vecchi elettrodomestici e il 3% l’impianto di riscaldamento. Il 37% rinuncerà a pranzi, cene fuori e brevi viaggi. Il 17% dirà addio alle colazioni al bar e, la stessa percentuale, vale per coloro che rinunceranno a cinema, teatri e altri eventi all’insegna della cultura.

-
Cronaca3 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca2 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca2 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
-
Cronaca5 giorni agoIvano Borriello deceduto in un incidente, addio a un motociclista di Troppo Forte con Carlo Verdone

