Connect with us

Cronaca

False cremazioni Cimitero Flaminio – Quattro impresari funebri nei guai

Raffica di provvedimenti a carico dei coinvolti nel caso false cremazioni Cimitero Flaminio

Published

on

False cremazioni Cimitero Flaminio – Quattro impresari funebri nei guai

FALSE CREMAZIONI CIMITERO FLAMINIO – Sono 16 in tutto le persone sulla cui posizione i giudici saranno chiamati ad esprimersi. Tra i reati contestati, oltre alla truffa, anche il vilipendio di cadavere. La vicenda risale alla prima metà del 2020. Protagoniste, quattro agenzie funebri, incaricate da alcune famiglie di cremare i propri congiunti venuti a mancare. Un compito per il quale hanno ricevuto un regolare compenso. Restituendo in cambio – e qui sta il fattaccio – delle urne contenenti altro materiale, diverso dalle ceneri. Le salme, alcune delle quali sezionate, erano state infatti tumulate presso l’area comune del campo santo. Circa una decina i casi accertati ad oggi, costati – riporta Il Messaggero – ai titolari delle agenzie un rinvio a giudizio.

FALSE CREMAZIONI CIMITERO FLAMINIO, ALTRI CASI

Coinvolti nella vicenda anche tre dipendenti Ama, che si occupavano di sezionare i corpi. I quali venivano poi gettati nelle fosse comuni da 3 impresari. Che facevano passare tale pratica per estumulazione, ossia trasferimento dei resti a 30 anni dalla sepoltura. Ma l’inchiesta non si ferma qui e vaglia anche altri episodi. Per la precisione, di bare conservate per mesi e poi, alla scadenza del deposito, finite anch’esse nell’area comune.

MONTESACRO, 41ENNE GRAVISSIMO DOPO VOLO DAL TERZO PIANO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025