Seguici sui Social

Cronaca

Incidente Brescia, auto si schianta contro un pullman: morti 5 ragazzi

Incidente Brescia: avvenuto in tarda serata, lo scontro ha provocato 5 vittime tutte tra i 17 e i 22 anni

Pubblicato

il

Incidente Brescia, auto si schianta contro un pullman: morti 5 ragazzi

Incidente Brescia – È avvenuto nella notte tra sabato 22 e domenica 23 gennaio, il gravissimo incidente che ha causato la morte di quattro ragazzi e una ragazza, a Rezzato in provincia di Brescia. Secondo le prime ricostruzioni l’incidente si sarebbe verificato a causa dello scontro tra un’auto e un pullman. L’impatto, avvenuto lungo la statale 45 bis, non ha lasciato scampi ai cinque giovani. L’auto in cui si trovavano a bordo, una Volkswagen Polo, si è completamente distrutta. Secondo gli ultimi aggiornamenti, inoltre, la macchina era stata prestata da un amico. Il conducente dell’autobus della Caldana International Tour invece è sopravvissuto. Fortunatamente il pullman non aveva passeggeri.

Incidente Brescia

INCIDENTE BRESCIA, COSA È SUCCESSO

L’incidente è avvenuto intorno alle 22.30, quando l’auto sembrerebbe aver invaso la corsia opposta poco prima di una curva. Il conducente del pullman, ha raccontato di essersi trovato davanti la Volkswagen Polo e di non essere riuscito ad evitarla. Nonostante non il conducente non abbia riportato gravi ferite, è stato comunque trasportato all’ospedale in quanto sotto choc. A lanciare l’allarme è stato lui, ma quando i soccorritori sono giunti sul posto, non hanno potuto far altro constatare la morte dei cinque. Oltre ai soccorritori e alle forze dell’ordine, si sono poi precipitati anche i familiari delle vittime che sono state fatte allontanare.

INCIDENTE BRESCIA, CHI SONO LE VITTIME

I nomi dei cinque ragazzi rimaste vittime dell’incidente avvenuto in provincia di Brescia, a Rezzato, lungo la statale 45 bis che conduce al lago di Garda: El Harram Imad, vent’anni; Dennis Guerra, anche lui ventenne; Natia Salà, 22 anni; Natiq Imad, 20 anni; e la diciasettenne Irene Sala.

Incidente Brescia

Cronaca

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Pubblicato

il

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.

La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.

Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025