Connect with us

Coronavirus

Obbligo vaccinale over 50, Crisanti tuona: “Non serve a niente” (VIDEO)

Il direttore di Microbiologia dell’Università di Padova decisamente contrario all’obbligo vaccinale over 50

Published

on

Sul tema dell’obbligo vaccinale over 50 ma non solo Crisanti è intervenuto ai microfoni di ‘Non è l’Arena’. A suo avviso, imporre il siero ai soggetti più a rischio è, in questo momento, senza senso. “Se lo scopo è frenare l’andamento del contagio in questa ondata – ha spiegato – dico che non servirebbe a niente. Il picco lo avremo la prossima settimana, mentre impiegheremo dei mesi per vaccinare tutti gli ultracinquantenni. Dire che si tratta di una misura per combattere questa ondata è un’ipocrisia e sinceramente mi infastidisce“.

OBBLIGO VACCINALE OVER 50 E BOLLETTINO QUOTIDIANO

Il microbiologo si sofferma poi sulla proposta avanzata nei giorni scorsi da Matteo Bassetti. Secondo quest’ultimo, l’aggiornamento giornaliero dei numeri della pandemia sarebbe obsoleto e fonte di paure per i cittadini. Per questo, il suo parere è di limitarne la diffusione, portandola a cadenza settimanale. Anche queste parole non trovano però il consenso di Crisanti. Il quale ne spiega le ragioni attraverso un paragone ‘automobilistico’:

Quando si va in autostrada, è l’indicatore di velocità a dirci se andiamo troppo forte e se siamo in pericolo. Lo stesso vale per la pandemia. L’indicatore del suo cruscotto è il numero dei casi, da cui deriva l’incidenza e l’Rt. Tali dati sono un effetto collaterale della diffusione del Covid. La proposta di Bassetti quindi è quella di un analfabeta di epidemiologia“.

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELL’INTERVENTO

LEGGI ANCHE LA RIVELAZIONE DI CRISANTI SUI NO VAX

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025