X Municipio
Ostia Concessioni balneari – Il M5S attacca il PD sui bandi annullati: “Andremo in Procura”
Ostia Concessioni balneari – I grillini contestano la decisione della giunta municipale. E si rivolgono alla Procura

Ostia Concessioni balneari, la questione finisce in Tribunale. A preannunciarlo, in una nota, i consiglieri pentastellati del X Municipio Ieva, Di Pillo e Paoletti. Decisi a non fare passi indietro su quella che chiamano “la nostra battaglia per la legalità“. Nel mirino, ancora una volta, la sospensiva delle gare per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime, scadute nel 2020. Un provvedimento, spiegano i grillini, già oggetto di un esposto a Corte dei Conti e Procura. Ma ora, dopo che i bandi sono stati annullati, il gruppo consiliare torna a chiedere l’intervento dei magistrati. Con il supporto, fanno sapere, dell’ex sindaca Raggi e dei consiglieri in Campidoglio Meleo e Ferrara.
OSTIA CONCESSIONI BALNEARI, SFERZATA AL PD
Ai cinquestelle non è andato giù il comportamento della nuova giunta municipale targata dem. Che, sottolineano, “sulla legittimità dei bandi si è sostituita al Tar Lazio ed è andata contro il parere dell’Avvocatura Capitolina“. In questo modo, proseguono, “ha configurato un profilo di responsabilità e di fatto ha esposto l’amministrazione a ricorsi“.
A tale condotta contrappongono, rivendicandole, le scelte operate durante la propria consiliatura: “In una terra per molto tempo al centro delle cronache giudiziare, il M5S ha avuto il coraggio di mettere ordine, ripristinare la legalità e restituire le spiagge libere ai cittadini. Primi in Italia, abbiamo messo a bando le concessioni scadute con una gara pubblica regolare e rispettosa delle norme. E, al termine della procedura, è stata pubblicata la graduatoria dei potenziali nuovi gestori in attesa di assegnazione definitiva“.
Scopo di questo ritorno in campo, precisano, non è dare “battaglia contro qualcuno o qualcosa“, ma far prevalere “il senso di responsabilità verso i nostri concittadini, del bene comune e della legge“. Per questo, concludono, “non permetteremo a nessuno che le spiagge diventino merce di scambio per illeciti e consensi elettorali“.
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
II Municipio
Domenica 18 febbraio AMA il tuo quartiere municipi pari. I luoghi dove portare i rifiuti

Domenica 18 febbraio, Ama S.p.A. in collaborazione con il TGR Lazio, organizzerà l’iniziativa “AMA il tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” nei Municipi pari, offrendo postazioni straordinarie di raccolta, oltre ai Centri di raccolta già esistenti, con un orario di apertura dalle 8:00 alle 13:00 (l’ultimo ingresso entro le 12:30 per garantire a tutti la possibilità di usufruire del servizio).
Durante l’iniziativa, sarà possibile consegnare una varietà di materiali e rifiuti, tra cui legno, metallo, ingombranti, frigoriferi e condizionatori, grandi elettrodomestici, monitor e TV, apparecchiature elettroniche, lampade al neon, batterie al piombo, consumabili da stampa e, in alcuni punti, contenitori di vernici e solventi. ‘Occhio ai calcinacci , altrimenti fate la fine del cinese…’
Presso alcune delle postazioni di raccolta, sarà attiva anche la raccolta di beni usati in collaborazione con Associazioni Culturali, Organizzazioni di Volontariato e Cooperative Sociali. Questo servizio mira a recuperare e riutilizzare beni e oggetti dismessi, contribuendo così a sostenere le fasce più deboli della popolazione e a favorire il reinserimento lavorativo di categorie svantaggiate.
- II municipio
Via Tiburtina: fronte piazza Valerio Massimo - IV municipio
Via Cesare Spellanzon (area parcheggio mercato)
Via Sirio Solazzi (lato Via Enrico Jovane fronte scuola) - VI municipio
Viale Francesco Caltagirone: area parcheggio
Via Ambrogio Necchi: area parcheggio Stazione Grotte Celoni - VIII municipio
Via Benedetto Croce – area municipio - X municipio
Via Erminio Macario (parcheggio) - XII municipio
Via Ildebrando della Giovanna fronte civico 81 – fino alle ore 12
Piazza San Giovanni di Dio (Parcheggio mercato) - XIV municipio
Via Ruggero Orlando (fronte civico 78)
Via Luisa Spagnoli ang. via Vivi Gioi: area mercato
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito web di Ama.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro