Connect with us

Coronavirus

Paxlovid, sbarca anche in Italia la pillola anti Covid di Pfizer

Paxlovid, prime forniture previste a giorni. E Bassetti garantisce sull’efficacia contro le varianti

Published

on

Paxlovid arriva in Italia. Attesa per la prima settimana di febbraio, ne sarà distribuita una prima tranche di circa 11 mila dosi. Lo ha confermato direttamente il Commissario per l’emergenza Figliuolo. A coordinare la catena verso le Regioni sarà il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Aifa. L’accordo tra lo stesso dicastero e l’azienda americana, dopo l’approvazione dell’Ema, è stato raggiunto ieri. E stabilisce che, durante il 2022, dovranno giungere nel nostro Paese 600 mila trattamenti completi.

PAXLOVID, GARANTISCE BASSETTI

La notizia ha destato l’euforia degli esperti, su tutti Matteo Bassetti. Per il quale Paxlovid è “molto simile ma anche più efficace di Molnupiravir“. Ma non solo: “Su Omicron funziona meglio – ha proseguito l’infettivologo – Quindi i medici possono servirsi anche di essa per trattare il Covid a casa“. La pillola, insieme all’altro già citato antivirale, va quindi ad aggiungersi al monoclonale Sotrovimab. “Un armamentario importante“, lo ha definito Bassetti.

COVID E SCUOLA, NUOVE REGOLE IN ARRIVO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025