Vaccino Crisanti – Il professore di microbiologia all’università di Padova, Andrea Crisanti, a “L’aria che tira” su La7, ha commentato la possibilità di una quarta o quinta dose di vaccino anti-covid.
“Il problema non è la quarta, ma dopo la quarta viene la quinta e la sesta? Io penso che se emergeranno altre varianti, per prevenirle bisogna investire in vaccini che siano diversi, più duraturi“.
Ha anche aggiunto che “Se non avessimo i vaccini, penso che quello che abbiamo passato durante la prima e la terza ondata sarebbe soltanto un antipasto”. Nonostante questo Crisanti ha inoltre detto che però “c’è un prezzo per attivare il sistema immunitario. […] Con il vaccino, ovviamente l’attivazione del sistema immunitario è molto più blanda rispetto a quanto avviene con l’infezione, ma stimulare il sistema immunitario ripetutamente non è una cosa buonissima.”
VACCINO CRISANTI: “Penso che fare una vaccinazione basata su Omicron sia inutile”
Ha dichiarato Andrea Crisanti, “Perché la maggior parte delle persone si saranno belle che infettate per ottobre, novembre con Omicron. Quindi non credo che sia questo la vera minaccia”.
“Bisogna investire in vaccini che siano diversi, più duraturi”, ha concluso.