Colle Oppio – l’intervento della Polizia Locale
È stato provvidenziale e tempestivo l’intervento degli agenti della Polizia Locale del I Gruppo Trevi, ieri sera a Colle Oppio, per salvare la vita di un uomo che non dava segni di vita.
Gli agenti, in servizio di pattugliamento della zona, hanno notato una persona di circa 60 anni, su di una panchina che non si muoveva, aveva gli occhi sbarrati e la bocca aperta.
Gli operanti hanno immediatamente allertato i soccorsi e in attesa del loro arrivo hanno cercato in tutti i modi di strapparlo alla morte certa, parlandogli, scuotendolo, nonostante l’ipotermia ed il flebile battito cardiaco.
Grazie alla prontezza degli agenti e al successivo intervento del personale sanitario è stato possibile salvare la vita del cittadino, di nazionalità bengalese, che è stato trasportato all’ospedale San Giovanni.
Contattata immediatamente dagli operanti anche un’associazione di volontariato al fine di verificare le future condizioni di salute e le necessità di assistenza dell’uomo.
Crisi Ucraina: grano bloccato nei porti: a rischio la produzione di pasta, pane e biscotti in Italia
Una risposta su “Colle Oppio – non dava più segni di vita. Salvato dalla polizia un 60enne”
Con la scusa della guerra, ci vieteranno di andare a votare? Per qualcuno è una manna dal cielo, visto che la pandemia volge al termine chissà quanti si troveranno senza lavoro! Andranno in Ucraina s prestare la loro opera come salvatori dell’umanità? Certamente non come volontari, senza denari non se canta messa… a noi ci arriveranno chissà quanti profughi veri e non, da sommare ai clandestini africani e dovremo camparli tutti alla faccia dei nostri poveri, sempre di più se ci mettiamo anche quelli che non possono lavorare perché non vaccinati. E sti profughi sono tutti vaccinati, o col green pass?