Guerra Ucraina Russia: l’esempio di un’amicizia
“È come se fossimo sorelle e nessuno ci dividerà. Ponete fine a questo assurdo spargimento di sangue”; sono queste le parole di due donne, rappresentanti del popolo russo e del popolo ucraino, che vivono in Italia da ormai molti anni.
Tetiana Krupko, 33 anni, e Zhanna Selifanova, 40, sono amiche da anni e, assieme a tanti altri connazionali, vivono in Italia da anni. Tania è ucraina ed è arrivata in Italia circa 5 anni fa, mentre Zhanna è partita dalla Russia quando aveva solo 20 anni.
Guerra Ucraina Russia – una cultura in comune
“Condividiamo la storia, la lingua, l’arte e la letteratura. Fare amicizia è stato molto facile, ci siamo subito trovate così come accade a tanti russi e ucraini che si incontrano in ogni parte del mondo. Siamo popolazioni sorelle, abbiamo un passato che ci accomuna. Vedere popoli fratelli che si combattono è una sofferenza inimmaginabile. Russi e ucraini amano la pace e si rispettano”.
Lazio: bonus matrimonio – il regalo della regione alle neo coppie