Connect with us

Attualità

Ornella Muti a Sanremo : “Legalizziamo la cannabis”

Ornella Muti a Sanremo promuove la cannabis, dai social e dalla politica piovono critiche

Published

on

Ornella Muti a Sanremo : “Legalizziamo la cannabis”

Ornella Muti è stata la prima accompagnatrice donna delle 5 scelte da Amadeus per il Festival di Sanremo. Sui social e nella politica hanno creato polemica delle sue dichiarazioni sulla cannabis.

Ornella Muti

Ornella Muti

ORNELLA MUTI – POLEMICA SULLA CANNABIS

Mi spiace questa polemica, pensano che io giri per il backstage distribuendo canne. Questo mi dà molto dolore. Io mi riferisco alla cannabis terapeutica, parlo di quello, non di un abuso di sostanze. Non spingo assolutamente l’aspetto ludico della cannabis. Io ad esempio mi curo omeopaticamente ed è una mia scelta.

Ornella Muti - Omeopatia

Ornella Muti – Omeopatia

Ci sono persone più esperte di me per parlare di quello che può fare la cannabis terapeutica, è comunque una scelta per il paziente se usarla o no. Sarebbe meglio legalizzarla, visto che ci sono droghe ben più pericolose. Con il vino è più o meno lo stesso, lo bevono tutti, molti ragazzi vanno in coma etilico costantemente, ma sembra che nessuno se ne preoccupi. Sembra che io sia diventata pazza, ma non lo sono“.

Ornella Muti - Cannabis

Ornella Muti – Cannabis

Sul tema Cannabis e sulle dichiarazioni di Ornella Muti si è esposto Salvini. Il leader della Lega ha definito vergognoso il teatrino imposto dalla Rai e ha definito tutte le droghe : “Morte”.

Ornella Muti - Salvini

Ornella Muti – Salvini

SEGUICI SU FACEBOOK

LA CLASSIFICA PARZIALE DI SANREMO 2022

 

Attualità

Panico nei cieli: Volo Alicante-Fiumicino diventa un ottovolante aereo

Published

on

Panico nei cieli: Volo Alicante-Fiumicino diventa un ottovolante aereo

#IncuboInQuota: Turbolenze e Panico a Bordo di un Volo per Alicante! 😱✈️ #Viaggi #Aereo

Un’esperienza da incubo quella vissuta dai passeggeri di un volo diretto ad Alicante. “Più l’aereo scendeva e più peggiorava la situazione,” racconta un viaggiatore a Fanpage.it. Durante la discesa, il terrore si è impadronito dei passeggeri mentre l’aereo mostrava segni di instabilità.

“Panico a bordo,” descrive chi c’era, mentre il pilota decideva improvvisamente di riprendere quota per gestire la situazione. Secondo la testimonianza, questi sono stati “gli attimi peggiori,” con la tensione che cresceva minuto dopo minuto. La gravità del momento è stata accentuata dal malore di un passeggero, tanto da richiedere l’uso di una bombola dell’ossigeno da parte delle hostess.

Il racconto del testimone lascia chiaramente intendere quanto drammatica possa risultare un’esperienza simile. Un episodio che riporta l’attenzione sulle difficoltà dei viaggi aerei e sui riflessi pronti necessari da parte dell’equipaggio di cabina.

Un’occasione, quella di questo volo, per riflettere sull’importanza della sicurezza e della preparazione quando si tratta di affrontare l’inaspettato in aria.

Fonte Verificata

Continue Reading

Italia

Eseguito lo sfratto del centro Sociale Leoncavallo. Dopo anni lo stato vince la battaglia

Published

on

Eseguito lo sfratto del centro Sociale Leoncavallo. Dopo anni lo stato vince la battaglia

Sfrattato e sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano.

Milano: eseguito sfratto del centro sociale Leoncavallo

In questo momento a Milano stanno eseguendo lo sfratto del centro sociale Leoncavallo. La notizia battuta dalle agenzie di stampa informa che è stato eseguito il provvedimento di sfratto dell’immobile occupato abusivamente dal centro sociale Leoncavallo. Poco prima delle 9 l’ufficiale giudiziario con la collaborazione della polizia di Stato ha fatto accesso nell’ex cartiera di via Watteau.

Leoncavallo sfratto rinviato 100 volte

Lo sfratto del centro sociale di via Watteau era stato rinviato un centinaio di volte e lo scorso novembre il ministero dell’Interno era stato condannato a risarcire 3 milioni ai Cabassi, proprietari dell’area, proprio per il mancato sgombero. Nei mesi scorsi l’associazione Mamme del Leoncavallo aveva presentato una manifestazione d’interesse al Comune per un immobile in via San Dionigi che poteva rappresentare un primo passo per lo spostamento del centro sociale dall’attuale spazio. Lo storico ‘Leonka’, così lo chiamavano a Milano occupa lo spazio in via Watteau dal 1994.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025