Cronaca
Sciopero 25 febbraio: oggi a rischio bus, metro e tram

Sciopero 25 febbraio – cosa c’è da sapere
Oggi, venerdì 25 febbraio, è previsto uno sciopero di 24 ore a Roma, che riguarderà soprattutto il servizio coperto da Atac.
Sarà a rischio dunque il servizio della rete di bus, filobus, tram, metropolitane e delle ferrovie ex concesse Roma-Lido, Roma-Civicastellana-Viterbo e Termini-Centocelle.
La protesta fa parte della manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Cobas Adl, Cub Trasporti e Cobas Lavoro Privato.
I disagi si protrarranno dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio.
A rischio anche le linee bus gestite dalla Roma Tpl ed i bus regionali della Cotral. Regolarmente in servizio le linee bus S13 e S15.
Sciopero 25 febbraio – il servizio metropolitano
Metro A: chiusa Metro B/B1: regolare Metro C: chiusa Ferrovia Roma-Lido: regolare Ferrovia Roma-Viterbo metropolitano e regionale: regolare. Termini-Centocelle: chiusa Servizio bus e tram: possibili riduzioni di corse e/o sospensione di linee.
Inoltre, nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 febbraio non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne.
Incendio in una falegnameria: famiglie evacuate
Cronaca
Gatto sulla metro B: appello social per Yuna fuggita dal trasportino, forse preferisce la libertà.

GattaInFuga: La misteriosa avventura di Yuna nella metro di Roma che sta facendo impazzire il web!
La fuga improvvisa di una gattina coraggiosa
Immaginate una gattina tigrata di appena un anno, con un fiocco lilla a pois al collo e occhi pieni di paura, che sfreccia tra i vagoni della metro B di Roma. È successo il 24 aprile alla stazione Eur Fermi, dove Yuna è scappata da un trasportino difettoso mentre era con la sua padrona, una giovane ragazza di origine sudamericana. Spaventata dal trambusto, la piccola felina è saltata su un convoglio in partenza, lasciando tutti senza fiato. Da quel momento, è diventata una fuggitiva elusiva, sfuggendo a ogni tentativo di cattura.
Appelli disperati sui social: Dove si nasconde Yuna?
Da giorni, i gruppi Facebook dedicati agli animali e alla comunità peruviana di Roma sono invasi da appelli e annunci per ritrovarla. L’ultimo avvistamento risale al 25 aprile, intorno alle 22, su un treno della metro B diretto a Rebibbia. Un messaggio su “Gatti di Roma – Smarriti o trovati” descrive Yuna come un gattino impaurito con il suo fiocco lilla, nascosto sotto i sedili. Le foto condivise stanno viaggiando veloci online, lasciando tutti a chiedersi: riuscirà qualcuno a salvarla prima che sia troppo tardi?La preoccupazione che cresce: Commenti e rabbia online
Le immagini di Yuna hanno scatenato migliaia di commenti e condivisioni da ogni parte d’Italia, con utenti che esprimono una miscela di ansia e frustrazione. “E se scendesse e finisse sui binari?” si chiedono in tanti, immaginando i pericoli della metro. Altri non si trattengono: “Come è possibile non averla presa, con la metro semi vuota? Qualcuno deve agire ora!” Questa storia sta accendendo dibattiti accesi, rivelando quanto il web sia pronto a mobilitarsi per una gattina in pericolo.
Cronaca
Il percorso del corteo funebre del Papa fino a Santa Maria Maggiore

Hai mai immaginato un corteo funebre che trasforma Roma in un vero spettacolo epico? Preparati a scoprire i segreti di questo evento storico che sta catturando l’attenzione di tutti! #PapaFrancesco #CorteoFunebre #RomaSconvolta
Il Percorso Incredibile del Corteo
Il corteo funebre per Papa Francesco si snoderà attraverso il cuore di Roma, partendo dalla basilica di San Pietro e arrivando fino a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice sarà sepolto. Invece di passare per piazza San Pietro, il feretro uscirà dalla Porta del Perugino, procedendo a passo d’uomo in un viaggio che promette momenti di grande emozione. Immagina un corteo di auto che attraversa luoghi iconici, come la galleria Pasa, il traforo sotto il Gianicolo, il ponte, corso Vittorio e piazza Venezia, prima di continuare verso i Fori Imperiali, via Labicana e via Merulana.
Gli Impatti Sconvolgenti sulla Città
Ma cosa succederà mentre questo corteo avanza? L’intero evento durerà circa mezz’ora, eppure bloccherà fatalmente il centro di Roma per gran parte della mattinata, soprattutto i mezzi pubblici. Non sarà possibile seguire da vicino il feretro, se non dalle transenne, ma il mezzo speciale che trasporta la bara permetterà a tutti di intravedere un ultimo saluto a Papa Bergoglio. Curiosità: il portavoce vaticano ha confermato che sarà un momento unico e indimenticabile.Le Strade Bloccate e il Caos Imminente
Preparati a un vero caos urbano! La zona delimitata da piazza Risorgimento-lungotevere, ponte Garibaldi, via del Teatro Marcello, via dei Fori Imperiali, piazza di Porta Capena, via dell’Amba Aradam, via Merulana, piazza della Repubblica e piazza Barberini vedrà sospeso l’intero servizio di superficie. Immagina il traffico che si ferma, le deviazioni dei bus e una città intera in attesa di questo evento straordinario – un segreto che Roma non dimenticherà presto!
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante