Connect with us

Mondo

UCRAINA Epidemie – L’OMS lancia l’allarme malattie infettive

UCRAINA Epidemie – Dalla guerra in corso conseguenze anche sulla salute: emergenza in vista?

Published

on

UCRAINA Epidemie – L’OMS lancia l’allarme malattie infettive

Ucraina Epidemie, un binomio che l’invasione russa potrebbe riportare prepotentemente a galla. Già prima dell’inizio del conflitto il sistema sanitario del paese faceva registrare fragilità non di poco conto. Adesso, tra bombardamenti e masse di persone in fuga, potrebbe venire a crearsi un’ulteriore emergenza: quella relativa alle malattie infettive, su tutte Covid e poliomielite. A lanciare l’allarme, in queste ore, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. “La crisi – ammonisce in una nota – non deve ostacolare il diritto alla salute e l’accesso ai servizi. Ospedali e personale sanitario quindi non vengano fatti oggetto di alcun bombardamento, in modo da poter continuare a rispondere ai bisogni della comunità“.

UCRAINA EPIDEMIE, LA SITUAZIONE

Sul fronte Covid, infatti, in Ucraina, come nel resto dei paesi dell’Est, la pandemia è in netta ripresa. Circa 12mila i nuovi casi solo ieri, dato destinato inevitabilmente ad aumentare nei prossimi giorni. Il che crea notevole preoccupazione tra gli esperti, soprattutto in relazione alle difficoltà di assistenza da parte degli ospedali. I quali potrebbero non far fronte anche ad una recrudescenza della polio: in Ucraina infatti la percentuale di vaccinati è molto bassa, appena il 50% dei bambini, i più colpiti dall’infezione. A febbraio la campagna di inoculazione era ripartita, ma ora la guerra rischia di porvi fine forse definitivamente.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025