Connect with us

Italia

“Armi sui cargo al posto degli aiuti”: la denuncia fa scoppiare la polemica

La presenza di armi sui cargo sarebbe stata rilevata da alcuni addetti al carico

Published

on

Armi sui cargo diretti in Ucraina. E che ufficialmente avrebbero dovuto trasportare aiuti per le popolazioni in difficoltà a causa del conflitto. L’incredibile scoperta arriva dall’aeroporto civile ‘Galileo’ di Pisa e a darne notizia, in una nota, l’Unione di Base (UBI). I velivoli, ‘umanitari’, scrive il sindacato citando lavoratori sul posto, “partono dal Cargo Village” e “dovrebbero essere riempiti di vettovaglie, viveri, medicinali e quant’altro utile per le popolazioni ucraine“. Ma, sottolinea, la realtà è ben diversa. E ad accorgersene sarebbero stati alcuni addetti al carico: “Arrivati sotto l’aereo, si sono trovati di fronte casse piene di armi di vario tipo, munizioni ed esplosivi“.

ARMI SUI CARGO, LE REAZIONI E LE POLEMICHE

Di fronte ad uno spettacolo tanto orribile, la loro reazione è stata immediata: “Si sono rifiutati di caricare il cargo“, sottolinea l’Ubi. Che poi esprime tutto il suo sdegno per l’episodio: “Una vera e propria falsificazione, che cinicamente usa la copertura umanitaria per continuare ad alimentare la guerra“. Ma la condanna non si limita alle parole: per sabato 19 marzo è infatti prevista una protesta, ad opera dello stesso sindacato, proprio presso l’aeroporto. E in campo scende anche Rifondazione, con la richiesta al ministro della Difesa di riferire in Parlamento.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025