Connect with us

Attualità

Bunker antiatomici, i prezzi non frenano i romani, boom di richieste dalla Capitale

Bunker antiatomici, sarà la paura scaturita dalle immagini che arrivano dall’Ucraina, ma a Roma sono sempre più le persone che si adoperano per costruire un rifugio sicuro in caso di guerra

Published

on

Le immagini che arrivano dall’Ucraina fanno timore al mondo intero, Italia compresa. Donne e bambini che si ammassano nei sotterranei per sfuggire a bombe e missili. Una paura questa che si sta espandendo sempre di più nelle maggiori capitali europee dove sta aumentando a dismisura la richiesta di bunker antiatomici.

BUNKER ANTIATOMICI – BOOM DI RICHIESTE DALLA CAPITALE

Intervistato da Repubblica Giulio Cavicchioli titolare di un’azienda leader del settore spiega come Roma, sia la città che negli ultimi giorni ha fatto più richieste di bunker antiatomici. “Ho ricevuto più richieste in 5 giorni che in 22 anni di attività” spiega il titolare. Le richieste arrivano dai ceti medio-alti con un target di età che va tra i 50 e i 60 anni.

IL COSTO DI PRODUZIONE

Per la produzione occorrono mesi e per costruire un rifugio il costo è molto elevato si parte dai 2/3 mila euro al metro quadro e se ne possono fare di diverse dimensioni. I più comuni sono quelli da 30 mq.

SEGUICI SU FACEBOOK

STATO DI EMERGENZA IN ITALIA PER VIA DELLA GUERRA 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025