Le immagini che arrivano dall’Ucraina fanno timore al mondo intero, Italia compresa. Donne e bambini che si ammassano nei sotterranei per sfuggire a bombe e missili. Una paura questa che si sta espandendo sempre di più nelle maggiori capitali europee dove sta aumentando a dismisura la richiesta di bunker antiatomici.
BUNKER ANTIATOMICI – BOOM DI RICHIESTE DALLA CAPITALE
Intervistato da Repubblica Giulio Cavicchioli titolare di un’azienda leader del settore spiega come Roma, sia la città che negli ultimi giorni ha fatto più richieste di bunker antiatomici. “Ho ricevuto più richieste in 5 giorni che in 22 anni di attività” spiega il titolare. Le richieste arrivano dai ceti medio-alti con un target di età che va tra i 50 e i 60 anni.
IL COSTO DI PRODUZIONE
Per la produzione occorrono mesi e per costruire un rifugio il costo è molto elevato si parte dai 2/3 mila euro al metro quadro e se ne possono fare di diverse dimensioni. I più comuni sono quelli da 30 mq.