Connect with us

Mondo

Centrale nucleare ucraina attaccata, è la più grande d’Europa

La paura di una nuova Chernobyl e una panoramica delle altre realtà nucleari del Paese minacciato dall’esercito russo.

Published

on

Centrale nucleare ucraina attaccata, è la più grande d’Europa

La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia si presenta come la più grande d’Europa, la quinta nella classifica delle centrali nel mondo che fornisce energia ad un quinto della popolazione dell’intera Ucraina, è stata assaltata nella notte dall’esercito russo.

Lo speciale sistema di contenimento consta di una cupola rossa posta alla sommità di ogni reattore e può sopportare l’impatto di un incidente aereo o di un terremoto del settimo grado.

L’attacco alla centrale nucleare ucraina: le conseguenze

Dopo l’assalto russo, l’Agenzia Internazionale per l’energia atomica ha rassicurato la popolazione affermando di non aver rilevato alcuna presenza di radiazioni nell’aria.

L’incendio di questa notte è stato domato ma la minaccia atomica rimane fortemente percepita a livello internazionale; il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba in cui ha affermato che un’eventuale esplosione della centrale nucleare di Zaporizhzhia potrebbe causare un disastro dieci volte più grave di quello di Chernobyl.

Seguici anche su FB

Ucraina, uccidere Putin è l’unica soluzione?

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025