Mondo
Centrale nucleare ucraina attaccata, è la più grande d’Europa
La paura di una nuova Chernobyl e una panoramica delle altre realtà nucleari del Paese minacciato dall’esercito russo.

La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia si presenta come la più grande d’Europa, la quinta nella classifica delle centrali nel mondo che fornisce energia ad un quinto della popolazione dell’intera Ucraina, è stata assaltata nella notte dall’esercito russo.
Lo speciale sistema di contenimento consta di una cupola rossa posta alla sommità di ogni reattore e può sopportare l’impatto di un incidente aereo o di un terremoto del settimo grado.
L’attacco alla centrale nucleare ucraina: le conseguenze
Dopo l’assalto russo, l’Agenzia Internazionale per l’energia atomica ha rassicurato la popolazione affermando di non aver rilevato alcuna presenza di radiazioni nell’aria.
L’incendio di questa notte è stato domato ma la minaccia atomica rimane fortemente percepita a livello internazionale; il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba in cui ha affermato che un’eventuale esplosione della centrale nucleare di Zaporizhzhia potrebbe causare un disastro dieci volte più grave di quello di Chernobyl.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane