Connect with us

Italia

Mattarella stipendio, l’incredibile richiesta al Mef: “Rinuncio a 60mila euro”

Mattarella stipendio, il sacrificio del Capo dello Stato in occasione del suo secondo mandato

Published

on

Mattarella stipendio, il taglio è servito. Una decisione che il Presidente aveva già adottato per la sua prima al Quirinale e che ha deciso di replicare. É stato lui a far pervenire al Mef la richiesta in merito al compenso fissato dalla legge. La riduzione sarà pari alla pensione da professore universitario corrisposta a Mattarella dall’Inps. Ma, in soldoni, a quanto ammonterà il risparmio per le casse dello Stato? Vediamolo di seguito.

MATTARELLA STIPENDIO, I DETTAGLI DEL TAGLIO

Attualmente per il proprio incarico il Capo dello Stato riceve, al lordo, intorno ai 239 mila euro. Da questo importo va quindi dettratto il costo della pensione, quantificabile in circa 60 mila euro. Fatti gli opportuni calcoli, nelle casse di Mattarella affluiranno poco meno di 180 mila euro. L’importo, anche per i prossimi sette anni, non sarà sottoposto all’adeguamento Istat all’indice dei prezzi al consumo, di 16mila euro. Inoltre il Presidente continuerà a non ricevere il trattamento pensionistico in qualità di ex membro del Parlamento.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025