Attualità
Maturità 2022, come si svolgerà l’esame
Maturità 2022, tornano le 2 prove ed il colloquio orale, ecco come si svolgerà

Con il ritorno in presenza a scuola il Ministero ha deciso di ripristinare alla “vecchia maniera” la prova di Maturità 2022. Niente Dad e niente esami accorciati per i maturandi quindi.
MATURITÀ 2022 – COME SI SVOLGERÀ
L’Esame sarà costituito da una prova scritta di Italiano, da una seconda prova sulle discipline di indirizzo, da un colloquio orale. La sessione d’Esame avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di Italiano, che sarà predisposta su base nazionale. Saranno proposte sette tracce con tre diverse tipologie:
- analisi e interpretazione del testo letterario
- analisi e produzione di un testo argomentativo
- riflessione critica di carattere espositivo argomentativo su tematiche di attualità
Il 23 giugno si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che avrà per oggetto le discipline o una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi :
Licei:
- classico: Latino
- scientifico: Matematica
- linguistico: Lingua e cultura straniera
- artistico: diverso a seconda dell’indirizzo
- scienze umane: scienze umane
- scienze umane opzione economico sociale: diritto ed economia politica
- liceo musicale e coreutico: teoria, analisi e composizione
Istituti tecnici:
- amministrazione, finanza e marketing: economia aziendale
- relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e geo-politica
- meccanica, meccatronica ed energia: impianti energetici, disegno e progettazione
- indirizzo turistico: discipline turistiche e aziendali
- trasporti e logistica: logistica
- elettronica ed elettrotecnica: elettronica ed elettrotecnica
- informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti
- agrario: trasformazione dei prodotti
- moda: ideazione e progettazione prodotti
- grafica e comunicazione: progettazione multimediale
Istituti professionali:
- agricoltura: economia agraria e dello sviluppo territoriale
- servizi socio sanitari: igiene e cultura medico-sanitaria
- alberghiero/ enogastronomia: scienza e cultura dell’alimentazione
- accoglienza turistica: diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
- servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali
Fonte : OrizzonteScuola
Infine il colloquio orale si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto) che sarà sottoposto al candidato. Non ci sarà più la tesina o un elaborato da presentare al colloquio. Nel corso del colloquio ci sarà spazio anche per mettere alla prova il candidato sulle competenze di Educazione civica e analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
VALUTAZIONE
Rimane il punteggio di 50 e 50 per la valutazione dei maturandi :
- 15 per il tema di italiano
- 10 per la seconda prova
- 25 per l’orale
- massimo di 50 crediti accumulati durante gli anni
FORBES – DI TORVAIANICA UNO DEI RAGAZZI UNDER 30 MIGLIORI D’ITALIA
Attualità
Un ragazzino di 12 anni scaglia sassi contro un autobus a Pasqua, rischiando di colpire un passeggero

PasquaIncredibile: Immaginate un ragazzino di soli 12 anni che trasforma una serena notte di festa in un momento di puro caos su un autobus di Roma, sfiorando un passeggero con una sassata che ha lasciato tutti senza fiato!
In una serata che avrebbe dovuto essere di pace e riflessioni, un giovane residente della capitale ha scatenato l’incredulità generale lanciando sassi contro un mezzo pubblico affollato. Gli investigatori stanno ancora cercando di capire cosa abbia spinto un bambino così piccolo a un gesto tanto audace e pericoloso, alimentando curiosità su possibili motivi nascosti dietro questo episodio insolito.
Il Momento del Dramma
Testimoni oculari hanno descritto scene di panico improvviso, con il sasso che ha mancato per un soffio un passeggero innocente, ricordandoci quanto possano essere imprevedibili le azioni umane. Le autorità locali sono intervenute rapidamente, indagando su come un evento del genere possa verificarsi in una città come Roma.Le Reazioni della Comunità
La notizia ha già scatenato dibattiti online, con molti che si chiedono: “Cosa sta succedendo ai nostri giovani?” Questa storia non solo cattura l’attenzione per il suo elemento di sorpresa, ma invita anche a riflettere su temi di educazione e sicurezza pubblica in modo engaging e responsabile.
Attualità
Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Hai mai immaginato come un drammatico incidente possa sconvolgere una vita in un istante, lasciando dietro di sé un appello disperato per la verità? #IncidenteStradale #TestimoniCercasi #RomaMisteri
In una tranquilla strada come la Palombarese, un terribile schianto ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando domande e un’urgenza che non puoi ignorare. Immagina la scena: un’auto coinvolta in un impatto violento, con un giovane finito in coma e i familiari che lanciano un grido d’aiuto per trovare testimoni oculari. Cosa è successo esattamente in quel fatidico momento? Le indagini sono in corso, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per svelare la verità dietro questo enigma su ruote.
L’Appello dei Familiari
I parenti del ragazzo non si arrendono e stanno facendo di tutto per ricostruire gli eventi. “Cerchiamo testimoni”, è il loro messaggio, un richiamo che risuona come un thriller in piena regola, spingendo chiunque a chiedersi se ha visto qualcosa che potrebbe cambiare il corso di questa storia.Le Indagini in Corso
Le autorità stanno setacciando ogni indizio, ma con pochi dettagli disponibili, il mistero si infittisce. Potresti essere tu la chiave per risolvere questo puzzle: un testimone inatteso potrebbe trasformare un dramma personale in una svolta inaspettata, lasciando tutti a bocca aperta.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto