Seguici sui Social

Cronaca

Municipio VII, corruzione. Spataro: “i cittadini hanno il diritto di sapere”

Pubblicato

il

Municipio VII, corruzione. Spataro: “i cittadini hanno il diritto di sapere”

Il Coordinamento di Forza Italia del VII Municipio ha appreso con sgomento e rammarico la notizia degli arresti di alcuni appartenenti alla Polizia Locale di Roma Capitale VII Gruppo Tuscolano e di funzionari amministrativi del Municipio VII.

Dalle indiscrezioni trapelate, l’indagine è stata condotta dalla Guardia di finanza e trae origine da un’altra inchiesta, ovvero quella relativa al fallimento di due società del “Gruppo Cavicchi”.

Le indagini hanno evidenziato “una sistematica attività di corruzione nei confronti di appartenenti alla polizia locale di Roma Capitale VII Gruppo Tuscolano e di funzionari amministrativi del Municipio VII”. Per il gip si è trattato di una corruzione «ripetuta e non occasionale dei pubblici ufficiali addetti al controllo delle pratiche» e «sono emersi gli elementi costitutivi di una vera e propria associazione a delinquere».

Probabile attività criminosa documentata da copiose intercettazioni telefoniche ed ambientali.

L’ipotesi di reato sarebbe quella di concussione e corruzione: “come coordinamento di forza Italia VII Municipio non possiamo che sottolineare la gravità di quanto accaduto. Parimenti, fedeli ai principi liberali e garantisti di Forza Italia, non intendiamo strumentalizzare la vicenda, né sottoporre alla gogna mediatica nessuno”; sono state queste le parole del vice coordinatore del Municipio VII, Avv. Maria Nellina Spataro.

“Siamo di fronte ad una fase ancora embrionale dei fatti, ovvero delle indagini, ma i cittadini onesti e per bene del Municipio VII hanno il sacrosanto diritto di sapere e conoscere, per quanto possibile, quello che sino ad ora e’ accaduto.

Per queste ragioni, come Coordinamento locale di Forza Italia , sempre nel rispetto e a garanzia degli indagati, nonché al segreto a cui sono sottoposte le indagini, chiediamo  che venga indetto un Consiglio straordinario per fare legittimamente  luce su questa incresciosa”; così ha concluso.

Seguici anche su FB

L’ambasciatore russo avverte l’Italia: “Preoccupati per le vostre armi in Ucraina”

Cronaca

Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Pubblicato

il

Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Un’ultima notte da solo al pianoforte, come ha fatto per una vita. Poi basta. Rick Wakeman, storico tastierista britannico già membro degli Yes del periodo d’oro, gli anni Settanta, dice addio a questo tipo di concerti.

Il saluto di un’icona della musica

Wakeman ha comunicato la conclusione della sua carriera dedicata a concerti solisti, dopo aver deliziato i fan con le sue esibizioni per anni. I suoi concerti hanno sempre rappresentato una fusione di virtuosismo e passione, rendendoli un’esperienza unica per il pubblico.

Un legame con il passato

Noto per il suo lavoro con gli Yes, Wakeman ha segnato un’era della musica rock progressive. Ora, con il suo ritiro dai concerti al pianoforte, si chiude un capitolo che ha incantato generazioni di ascoltatori.

Il futuro della musica per Wakeman

La decisione di Rick Wakeman segna un cambio significativo nella sua carriera. Sebbene chiuda questa porta, il suo contributo alla musica rimarrà impresso nella storia. Il tastierista promette di continuare a essere presente nel panorama musicale, ma con modalità diverse.

Continua a leggere

Cronaca

Truffa dei permessi di soggiorno per madri straniere

Pubblicato

il

Truffa dei permessi di soggiorno per madri straniere

Un papà italiano per garantire alle neomamme straniere il permesso di soggiorno: è questo il meccanismo rivelato da un’indagine condotta dal commissariato Viminale. Tre donne sudamericane avevano coinvolto due senza tetto e un pregiudicato nel ruolo di padri improvvisati per i loro figli, presentandosi negli uffici anagrafici degli ospedali per dichiarare la paternità. Gli investigatori hanno scoperto una rete di sfruttamento che traeva vantaggio dalla vulnerabilità degli uomini coinvolti, offrendo in cambio denaro, pasti e sigarette.

LA BANDA

Il principale artefice del raggiro è Simeone Halilovic, 53 anni, soprannominato Kojak, che si occupava di reclutare i falsi padri e definire i compensi. Al suo fianco operavano Daniele Amendolara, 35 anni, e Settimio Possenti, 55 anni, entrambi con precedenti penali. A supportare l’inchiesta c’è anche un clochard, testimone chiave che, dopo aver subito minacce, ha fornito testimonianze cruciali. Halilovic aveva convinto il clochard a dichiararsi padre di un bambino, mentre la madre, una cittadina venezuelana di 33 anni, lavorava come escort.

IL DNA

Le indagini hanno portato alla raccolta di prove biologiche grazie alla collaborazione del clochard, che temeva per la propria vita. Halilovic, dopo aver appreso della sua collaborazione con gli inquirenti, ha tentato di rintracciarlo, dichiarando: «Se lo trovo lo taglio». Gli agenti hanno scoperto che le madri erano in realtà conviventi con i veri padri dei bambini, portando alla luce un complicato sistema di false dichiarazioni. I test del DNA hanno confermato la verità riguardante le paternità, e per Halilovic e i suoi complici sono scattate misure restrittive, mentre le tre donne sono state poste agli arresti domiciliari. Il clochard, che ha assistito le forze dell’ordine, non è stato colpito da misure cautelari.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025