Seguici sui Social

Cronaca

Sciopero generale, martedì 8 marzo Roma si ferma

Pubblicato

il

Sciopero generale, martedì 8 marzo Roma si ferma

Le organizzazioni sindacali Cub, Cobas, Si Cobas, Slai Cobas, Sgb, Usb e Us hanno proclamato lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati.

Roma si ferma per lo sciopero generale di martedì 8 marzo, le associazioni sindacali hanno risposto all’appello lanciato da Non una di meno, il percorso nato a Roma dal confronto tra diverse realtà femminili e femministe su legislazione, centri antiviolenza e percorsi di autonomia, educazione alle differenze, libertà di scelta e interruzione volontaria di gravidanza, per protestare in occasione della giornata della donna.

In Italia si creano rapporti di forza ricattatori nei posti di lavoro che aumentano il fenomeno delle molestie; questa una delle ragioni portanti dello sciopero.

A Roma lo sciopero di lunedì 8 marzo riguarderà soprattutto trasporti, asili nido e scuole dell’infanzia, uffici pubblici.

Sciopero generale, martedì 8 marzo: a rischio stop bus, metro e ferrovie

Martedì 8 marzo, a Roma saranno a rischio per 24 ore bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Lo sciopero riguarderà anche le linee bus periferiche. Dalle 8:30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio diurno i mezzi pubblici potrebbero subire ritardi o cancellazioni.

Gli autisti dei bus notturni, invece, potranno scioperare solo nella notte tra il 7 e l’8 marzo, tra l’otto e il nove invece non si potrà incrociare le braccia.

Martedì 8 marzo: possibili disagi in nidi e materne

Le attività nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Roma potrebbero non essere garantite.

Probabili disagi anche nello svolgimento dei servizi educativi, scolastici ed ausiliari nei nidi e nelle scuole materne municipali, nel trasporto scolastico e nella refezione scolastica.

Seguici anche su FB

Ferrara: “Patanè pensi ad un servizio di manutenzione efficiente”

Cronaca

Galleria delle Arti di Roma ospita presentazione del libro Play di Massimo Bonelli: un evento da non perdere per veri intenditori culturali

Pubblicato

il

Galleria delle Arti di Roma ospita presentazione del libro Play di Massimo Bonelli: un evento da non perdere per veri intenditori culturali

La Galleria delle Arti, situata in via dei Sabelli 2, si prepara ad accogliere un evento che farà impazzire gli amanti della musica e i cosiddetti "addetti ai lavori". Stasera alle 18:00, si registrerà una puntata speciale di "Alcazar Off", il podcast condotto dai simpatici Manuel Manfrè e Flavio Toma. Ma non è tutto, perché a mettere il sale sulla coda ci sarà anche Massimo Bonelli, l’autore che sta scuotendo il panorama musicale italiano con il suo nuovo libro "Play".

L’Evento: Non Solo Podcast

Massimo Bonelli, fondatore di iCompany e direttore artistico di eventi nazionali come il Concerto del Primo Maggio di Roma (dal 2015), la rassegna Ciao dedicata a Lucio Dalla e il San Marino Song Contest, sarà il protagonista assoluto. Questo non è solo un evento per ascoltare musica, ma un’occasione per vedere da vicino uno degli artefici delle tendenze musicali nostrane.

Le Speed Up Songs: La Rivoluzione Musicale

Le “Speed up songs” stanno letteralmente cambiando il modo in cui ci godiamo la musica, un argomento che Bonelli esplora a fondo nel suo libro "Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie". Grazie a TikTok e ai brevi contenuti sui social media, queste versioni accelerate delle canzoni stanno diventando la norma, sostituendo le versioni originali. “Queste canzoni non sono una semplice moda passeggera, ma un segnale di un cambiamento profondo nel modo in cui ascoltiamo e viviamo la musica,” commenta Bonelli, con un tono che lascia intendere che la musica non sarà mai più la stessa.

Il Libro di Bonelli: Una Guida Pratica

Il libro di Massimo Bonelli, disponibile negli store digitali e nelle librerie, è una vera e propria bussola per navigare nell’industria musicale italiana. Con un linguaggio che non fa venire il mal di testa, il testo è perfetto sia per chi è alle prime armi che per chi ha già qualche capello bianco nel settore. Recentemente, Bonelli ha discusso del suo libro al BASE Milano, in un botta e risposta con Dino Lupelli di Music Innovation Hub, dove si è parlato dell’impatto di TikTok su un’industria musicale sempre più frenetica.

Continua a leggere

Cronaca

Spacciatore adolescente tra Ostia, Eur e Torrino: arrestato con 2.500 euro in contanti

Pubblicato

il

Spacciatore adolescente tra Ostia, Eur e Torrino: arrestato con 2.500 euro in contanti

Il giovane, riuscito a mantenere all’oscuro i propri genitori, aveva avviato una fiorente piazza di spaccio proprio nel cuore del parco di Giardino di Roma. “Il ragazzo, che era riuscito a tenere all’oscuro di tutto i propri genitori con i quali abitava, aveva avviato una fiorente piazza di spaccio nel cuore del parco di Giardino di Roma”, commento: sembra che la casa di famiglia fosse diventata il quartier generale del crimine giovanile.

Il commercio nascosto nel verde

L’attività illecita si svolgeva in uno dei luoghi più tranquilli e frequentati dai residenti di Roma, sfruttando l’anonimato che il parco offre. Il giovane spacciatore, con una faccia da bravo ragazzo, ha dimostrato che l’apparenza inganna, trasformando un’area pensata per il relax in una zona di scambio per sostanze illegali.

L’ascolto esclusivo

L’ascolto è riservato agli abbonati premium

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025