Seguici sui Social

Cronaca

Simonetta Cesaroni, caso riaperto: c’è un sospettato

Svolta clamorosa sul giallo di Simonetta Cesaroni, la ragazza uccisa in via Poma nel 1990

Pubblicato

il

Simonetta Cesaroni, caso riaperto: c’è un sospettato

Simonetta Cesaroni, la Procura di Roma torna ad indagare. Dopo oltre trent’anni, nelle ultime ore sono infatti emersi nuovi elementi sull’assassinio, ancora senza un colpevole, della ventenne. A dirigere i lavori dei magistrati capitolini sarà la pm Ilaria Calò, ovvero colei che aveva già accusato Raniero Busco, ex fidanzato della Cesaroni e assolto definitivamente dopo la condanna in primo grado. Alla base dell’apertura del fascicolo – riporta Il Foglio – la presenza di un nuovo sospettato. Il suo nome comparirebbe tra quelli dei testimoni, numerosi, che la Procura ha interrogato di recente. E altri, rivela il quotidiano, sarebbero attesi a Piazzale Clodio nei prossimi giorni.

SIMONETTA CESARONI, CHI E’ IL SOSPETTATO

La persona in questione sarebbe finita sotto la lente degli inquirenti già nelle prime ore successive il delitto. I magistrati la sentirono più volte, sia nel corso delle indagini che durante il processo in aula. E oggi è stato appurato che quanto ha detto non corrispondeva a verità. Secondo gli accertamenti, infatti, avrebbe “mentito fin dall’inizio, dicendo di non aver mai conosciuto Simonetta e ricostruendo i suoi spostamenti in maniera del tutto sbagliata“.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Cronaca

No della destra alla panchina per David Sassoli: la denuncia della consigliera regionale Pd scatena polemiche razziste

Pubblicato

il

No della destra alla panchina per David Sassoli: la denuncia della consigliera regionale Pd scatena polemiche razziste

"Sono riusciti a dire di no persino a questo". La consigliera regionale del Partito Democratico del Lazio, Eleonora Mattia, non nasconde la sua rabbia. La sua proposta di installare una panchina europea in onore di David Sassoli davanti al Consiglio o alla Giunta regionale del Lazio è stata respinta. #DavidSassoli #PanchinaEuropea #Lazio

Dedicare una panchina al compianto presidente del Parlamento europeo era parte della campagna “Panchine europee in ogni città”, un’iniziativa con cui i dem del Lazio volevano rispondere all’attacco scomposto della premier Giorgia Meloni nei confronti del Manifesto di Ventotene.

“Pensavamo che lo stralcio dei valori del Manifesto di Spinelli e Rossi da parte della presidente del Consiglio fosse stato un grave scivolone istituzionale e invece prendiamo atto che anche in Regione Lazio, con il voto di contrario di oggi, la destra dimostra di essere spudoratamente coerente nel suo spirito antieuropeista”, scrive così sul suo sito la consigliera regionale dem.

Una panchina europea dedicata a Sassoli era stata vandalizzata con svastiche e croci celtiche nel dicembre del 2022, a due mesi dall’installazione in largo Marchiafava, vicino a piazza Bologna (messa lì dopo un apposito atto passato in Municipio II). La panchina era stata nuovamente sfregiata un anno dopo.

Quella delle panchine blu con le dodici stelle dorate è un’iniziativa promossa dal Movimento Federalista Europeo. L’apatia verso l’Unione Europea tra i giovani è evidente, e l’appartenenza comunitaria sembra sempre più un lontano ricordo.

Commento: Un gesto simbolico che doveva riaffermare l’unità europea è stato fermato dalla politica locale, lasciando spazio a dibattiti e polemiche.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, palazzina in fiamme a Tor Bella Monaca: caos con vigili del fuoco e polizia

Pubblicato

il

Roma, palazzina in fiamme a Tor Bella Monaca: caos con vigili del fuoco e polizia

🚨 INCENDIO A ROMA 🚨 Un grosso incendio è divampato in una palazzina a Tor Bella Monaca, Largo Ferruccio Mengaroni. Sul posto vigili del fuoco e polizia. #Roma #Incendio #TorBellaMonaca


Un grosso incendio è divampato in una palazzina situata in Largo Ferruccio Mengaroni, nel quartiere Tor Bella Monaca, a Roma. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’edificio, causando una grande preoccupazione tra i residenti. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, che hanno lavorato senza sosta per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. Anche la polizia è presente per gestire la situazione e garantire l’ordine pubblico.

Intervento dei Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno impiegato diverse tecniche per spegnere l’incendio, utilizzando anche scale estensibili e idranti ad alta pressione. Le operazioni sono state complicate dalla struttura dell’edificio, che ha richiesto un intervento coordinato e preciso.

Impatto sulla Comunità

L’incendio ha sollevato preoccupazioni tra i residenti di Tor Bella Monaca, un quartiere già noto per le sue difficoltà sociali ed economiche. "È un vero casino qui, non si riesce a respirare con tutto questo fumo," ha commentato un abitante del quartiere, visibilmente scosso dall’accaduto. Commento: La situazione è grave, ma la retorica locale aggiunge un tocco di colore al dramma.

Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incendio, mentre i residenti attendono aggiornamenti. La palazzina è stata evacuata e al momento non si registrano feriti gravi, anche se alcuni abitanti sono stati soccorsi per inalazione di fumo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025