Cronaca
“Disegnate compagni che volete morti”: maestra elementare nei guai
“Disegnate compagni che volete morti”: orribile episodio in un’istituto scolastico romano

“Disegnate compagni che volete morti”. Un compito che è costato all’insegnante una sospensione di sei mesi dall’attività da parte dell’Ufficio scolastico del Lazio. A denunciarla, nel corso di una trasmissione radio, la presidente del Consiglio d’Istituto. Secondo il suo racconto, la docente si sarebbe resa protagonista di aggressioni nei confronti di un alunno disabile. In passato inoltre avrebbe subito numerosi Tso. “Auspichiamo chiarezza il prima possibile. Siamo preoccupati al pari di studenti e famiglie. Se le accuse dovessero essere confermate, sarà sicuramente fatta giustizia. La scuola dovrebbe essere sempre un posto di inclusione”, il commento della ministra per le Disabilità Stefani.
“DISEGNATE COMPAGNI CHE VOLETE MORTI”: I DETTAGLI
I maltrattamenti, ha riferito la Presidente del Consiglio d’Istituto, si trascinavano da circa due anni e avrebbero visto vittime anche altri bambini tra i sei e i sette anni. Tra gli episodi, anche appunto il compito “Disegnate compagni che volete morti”, assegnato agli alunni della seconda elementare. Oltre ad un finto tentativo di buttarsi dalla finestra, dondolandosi sul davanzale mentre si teneva alla corda della serranda. Situazioni che avrebbero inciso pesantemente sul benessere psico-fisico dei piccoli scolari, alcuni dei quali, colti da ansia, avrebbero rifiutato di recarsi in classe.
Cronaca
Meteo Roma: Pasquetta con nuvole e pioggia, ma le temperature salgono – le previsioni

MeteoRoma Attenzione, gente di Roma! Il tempo sta giocando a fare il guastafeste con nuvole dispettose e pioggia che potrebbe rovinare la vostra Pasquetta – preparatevi a un weekend da incubo!
Pasquetta deludente a Roma
Pasquetta si annuncia nuvolosa e traditrice nella Capitale, con possibili scrosci di pioggia nel primo pomeriggio che potrebbero mandare all’aria i vostri picnic. Venti deboli e temperature che oscillano tra i 23 gradi diurni e i 12 notturni – insomma, non proprio il paradiso per chi sperava in un sole da cartolina. Il bel tempo? Continua a fare i capricci, lasciando Roma in balia di questo caos meteorologico.
Lunedì 21 Aprile: Nuvole in agguato
Giornata con cielo parzialmente nuvoloso, dove le temperature vanno da un minimo di 10°C a un massimo di 24°C – roba da far invidia a un bagno turco, ma con nuvole che rovinano la vista. Al mattino e al pomeriggio, nuvolosità innocua ma irritante, mentre la sera si schiarisce un po’. I venti, deboli al mattino da Nord-Nord-Ovest a 5km/h, diventano moderati al pomeriggio da Ovest a 15km/h e alla sera da Nord-Ovest a 14km/h. L’UV piccherà forte alle 13 con 813W/mq – non dimenticate la crema, o vi scotterete come turisti sprovveduti!Martedì 22 Aprile: Un po’ di sole, ma non fidatevi
Scarsa nuvolosità in vista, con temperature tra 13°C e 23°C – finalmente un giorno meno deprimente, ma non abbassate la guardia. Al mattino cielo poco nuvoloso, al pomeriggio sole a go go, e alla sera poche nubi. Massima di 23°C alle 14 e minima di 13°C alle 6. Venti deboli da Sud-Ovest al mattino a 11km/h, moderati da Ovest-Sud-Ovest al pomeriggio tra 16 e 26km/h, e deboli da Ovest alla sera a 8km/h. L’UV schizza a 935W/mq alle 13 – ideale per abbronzarsi, se non piove all’improvviso!
Mercoledì 23 Aprile: Ancora incertezze
Cielo parzialmente nuvoloso con temperature da 10°C a 22°C – un’altra giornata tiepida ma con nuvole che potrebbero rovinare la festa. Al mattino e al pomeriggio poche nubi, e alla sera cielo sereno. Massima di 22°C alle 14 e minima di 10°C alle 6. Venti deboli da Sud-Ovest al mattino a 7km/h, moderati da Ovest-Sud-Ovest al pomeriggio a 16km/h, e deboli da Ovest-Sud-Ovest alla sera a 12km/h. Visibilità ridotta alle 7 a 3190m, e UV a 891W/mq alle 13 – preparatevi, perché il meteo è imprevedibile come un politico in campagna elettorale!
Cronaca
Masso si stacca e centra un’auto parcheggiata vicino Roma, quasi disastro a Pasquetta

FranaDelTerrore: Un masso gigante sfiora il disastro a Castel Gandolfo, e chissà se le autorità stavano sonnecchiando!
L’incidente che ha fatto tremare il lago
Nella mattinata del 21 aprile, un enorme masso si è staccato dal costone roccioso vicino al lago di Albano, atterrando dritto su un’auto parcheggiata in via dei Pescatori. L’area, già nota per i suoi distacchi di roccia proprio accanto alla trattoria Ricciotti, è diventata un vero e proprio campo minato per i locali. Fortuna che non c’era nessuno a bordo, altrimenti avremmo parlato di un bagno di sangue invece di un semplice spavento.
Intervento delle forze dell’ordine (ma era ora!)
Sul posto sono piombati i vigili del fuoco di Marino, insieme a carabinieri e polizia locale, che hanno subito bloccato l’area per evitare altre brutte sorprese. Il masso ha ridotto in pezzi l’auto di un ragazzo che era lì per lavorare in un locale della zona – poveretto, ora dovrà spiegare al capo perché è in ritardo con un rottame al posto della macchina.Il pericolo nascosto dietro la Pasquetta
Con tutta la gente che affollava il lago per festeggiare la Pasquetta, questa frana poteva trasformarsi in un incubo totale, riaccendendo – come al solito – le chiacchiere sul dissesto idrogeologico dell’area. I tecnici comunali si sono precipitati a fare un sopralluogo, ma vien da chiedersi: quanto ci vorrà prima che qualcuno si decida a sistemare sul serio questo pasticcio?
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità8 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate