Cronaca
Ilaria Cucchi elogia la Cassazione. E attacca Matteo Salvini
Ilaria Cucchi commenta con soddisfazione le pene definitive inflitte ai responsabili della morte del fratello Stefano

È un’Ilaria Cucchi felice quella che si presenta a microfoni e taccuini subito dopo l’ultimo verdetto. Lo è perchè cosciente che la battaglia portata avanti senza risparmiarsi in tutti questi anni ha dato i suoi frutti. “Possiamo mettere fine a questa prima parte del processo – le parole a caldo – Possiamo dire che Stefano è stato ucciso di botte e che è stata fatta giustizia nei confronti di chi ce l’ha portato via“. Un traguardo quest’ultimo raggiunto ad un anno di distanza dalla tappa d’Appello, che aveva aggiunto severità a quanto stabilito dal primo grado di giudizio. “Stefano non è morto cadendo dalle scale e questa è la cosa più importante“, ha poi aggiunto Ilaria Cucchi.
ILARIA CUCCHI, LA POLEMICA DEL LEGALE
Cui ha fatto eco, con un velo polemico, il legale dei Cucchi, Fabio Anselmo: “Dedichiamo questa sentenza ai Matteo Salvini, ai Gianni Tonelli e a tutti gli iper garantisti che negli ultimi dieci anni hanno sostenuto che Stefano era morto di suo, a causa dell’abbandono dei suoi genitori“. Per Roberto Mandolini, uno dei due carabinieri accusati di falso e che dovrà risostenere l’appello, c’è però l’incognita prescrizione: “Auspico che si corra per evitare questo rischio – ha concluso Anselmo – Lui è tra i primi responsabili, al pari della scala gerarchica“.
Cronaca
Essere sempre impreparati nella vita

“Sea Wall” di Simon Stephens è in scena allo Spazio Diamante dal 3 al 6 aprile. Fabrizio Lombardo interpreta il protagonista Alex, un giovane fotografo che si confida con il pubblico riguardo le esperienze familiari, attraverso un flusso di coscienza. Il monologo, rappresentato in tutto il mondo con esordio al Bush Theatre di Londra nel 2008, esplora i rapporti umani, i viaggi estivi e le questioni esistenziali, portando a un abisso di interrogativi.
Un testo di dialogo
Fabrizio Lombardo evidenzia che “questo testo, ormai un cult della drammaturgia inglese, si mette in dialogo con chi lo fa e con chi lo vede”. Il protagonista vive di “non detto”, creando un rapporto personale tra il testo e il pubblico, permettendo così un approccio dedicato alla narrazione.
Carriera e contemporaneità
La carriera di Lombardo si è sviluppata principalmente sul palcoscenico, con una forte inclinazione verso la drammaturgia contemporanea. Ha collaborato direttamente con diversi autori, un’opportunità che gli ha permesso di esplorare e comprendere la scena contemporanea.
Riflessioni e consigli
Il protagonista Alex affronta molte domande senza trovare risposte definitive. Lombardo afferma che, proprio come il suo personaggio, gli esseri umani si sentono spesso impreparati. Consiglia la visione dello spettacolo, definito “breve e con un linguaggio quotidiano”, a chi è distante dall’idea di “teatroso”, sottolineando che l’immediatezza ne facilita la fruizione.
Cronaca
Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Il Parco di Casale Rosso, situato in viale Franco Angeli 81 nel V municipio, ha inaugurato una “panchina rossa” per dire no alla violenza contro le donne. Questa panchina simboleggia la lotta quotidiana contro il femminicidio e la violenza di genere ed è parte di un progetto culturale e sociale chiamato “Panchine Rosse”, creato nel 2014 a Torino. Il sito “panchinerosse” riporta il messaggio: “Il mio posto è vuoto ma IO SONO QUI, sono questa Panchina Rossa come il mio sangue versato. Sono qui per ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica, lo stalking non devono più esistere”.
L’inaugurazione, avvenuta a Centocelle, ha visto la partecipazione dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di altri rappresentanti del V Municipio. La panchina rossa aggiunge un importante tassello a un parco recentemente ristrutturato, che comprende 100 nuove piantumazioni, aree giochi e attrezzature per il fitness, contribuendo a trasformarlo in un centro di aggregazione sociale.
Il parco, ora anche dotato di un’area cani, è gestito dal comitato di quartiere locale, mentre la manutenzione resta sotto la responsabilità del municipio. I cittadini si occupano dell’apertura e della chiusura dei cancelli, assicurando che il parco rimanga chiuso nelle ore notturne.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello