Seguici sui Social

Cronaca

Incidente su via Casilina. Dramma nella notte, nello scontro una ragazza ha perso la vita

Pubblicato

il

Incidente su via Casilina. Dramma nella notte, nello scontro una ragazza ha perso la vita

CRONACA INCIDENTE SU VIA CASILINA

Nella notte incidente su via Casilina. Alle ore 02:30 di questa notte, la Squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Colleferro, è intervenuta in SS6 Via Casilina 17 per incidente stradale.

L’incidente è avvenuto fra le località Colle Gennare e San Filppo San Martino. I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, hanno estratto dalle lamiere tre ragazzi ventenni, due trasportati in gravi condizioni dal personale sanitario in codice rosso e una ragazza sfortunatamente è deceduta. Polizia di Stato e 118 sul posto per quanto di loro competenza.

Dramma nella scuola

Segui la cronacadiroma anche sui social

Cronaca

Chi sono gli Urbex: osservatori e esploratori di ville diroccate e fabbriche abbandonate

Pubblicato

il

Chi sono gli Urbex: osservatori e esploratori di ville diroccate e fabbriche abbandonate

EsploratoriUrbani Scopri i mondi nascosti e pericolosi di Roma, dove l’adrenalina può costare cara!

L’Ascesa dell’Urbex nella Capitale

A Roma, l’urban exploration, o “urbex”, sta conquistando sempre più appassionati. Giovani avventurieri, writer e fotografi si spingono in luoghi dimenticati, dove il tempo sembra essersi fermato. Immagina di esplorare palazzi abbandonati e fabbriche fatiscenti, catturando l’essenza di una città segreta. Tra loro c’era Carlotta Celleno, una 20enne che ha perso la vita nel vecchio Molino Agostinelli, un’icona di questi misteriosi viaggi urbani.

I Luoghi Più Affascinanti e Pericolosi

Dall’ex ospedale Forlanini alla Città dello Sport incompiuta a Tor Vergata, Roma è un paradiso per gli urbex. Pensate a stabilimenti industriali lungo la via Tiburtina o la ex fabbrica della penicillina di San Basilio, dove un 18enne ha sfiorato la tragedia per un selfie estremo. Questi siti, un tempo vividi, ora sono teatri decadenti pieni di sorprese: cattedrali di cemento, ville diroccate e complessi come la Romanazzi a Tor Cervara, un tempo palcoscenico di rave illegali. Ma attenzione: l’eccitazione nasconde insidie come tetti instabili e pavimenti crollati.

I Rischi e le Avventure degli Esploratori

L’urbex non è per i deboli di cuore. Con rischi come l’amianto e la violazione di proprietà private, ogni esplorazione è una scommessa. Gli esperti si muovono in gruppi, equipaggiati e pronti a tutto, studiando i luoghi per documentarli in video virali su YouTube. Ma ci sono anche i temerari che entrano per un selfie mozzafiato, ignorando i pericoli. Le autorità faticano a controllare tutto, lasciando che il fascino di questi mondi perduti attiri sempre più curiosi.

Continua a leggere

Cronaca

Solidarietà: il premio Guido Carli dedicato a Papa Francesco

Pubblicato

il

Solidarietà: il premio Guido Carli dedicato a Papa Francesco

EventoStraordinario Che succederà il 9 maggio all’Auditorium? Un’edizione unica che potrebbe cambiare il modo in cui vediamo l’impegno sociale!

L’Edizione Straordinaria che Sta Fomentando Curiosità

Preparati a immergerti in un evento che promette sorprese inaspettate e innovazioni sociali. Promossa da una prestigiosa Fondazione, questa edizione speciale è destinata a catturare l’attenzione di tutti, con temi che potrebbero ispirare cambiamenti radicali nella comunità.

Impegno Sociale al Centro dell’Attenzione

Cosa rende questo evento così imperdibile? Al suo cuore, un focus intenso sull’impegno sociale, con iniziative che potrebbero rivelare segreti per un mondo migliore. La Fondazione ha orchestrato tutto per il 9 maggio, all’Auditorium, e le voci dicono che sarà un’esperienza che non vorrai perderti per nulla al mondo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025