Seguici sui Social

Cronaca

Roma, bimbo autistico offeso dalle maestre su Whatsapp

Bimbo autistico offeso. Grave episodio accaduto in una scuola della Capitale

Pubblicato

il

Roma, bimbo autistico offeso dalle maestre su Whatsapp

Bimbo autistico offeso. A prenderlo di mira sarebbero state le sue maestre, sia di ruolo che (cosa ancora più triste) di sostegno. Le derisioni sarebbero avvenute su Whatsapp, dove le insegnanti avrebbero messo su un gruppo proprio ad hoc. A dare notizia dell’accaduto ‘La battaglia di Andrea’, un’associazione per i diritti delle persone diversamente abili. Quest’ultima sarebbe stata contattata dalla madre del piccolo, di appena sei anni, dopo essere stata informata da un’educatrice per l’autonomia. Sarebbe stata costei infatti ad inoltrarle il contenuto delle chat. Parole davvero orribili, come ad esempio quelle con cui le maestre avrebbero gioito perchè il bambino era stato costretto a restare a casa in quanto contagiato dal Covid.

BIMBO AUTISTICO OFFESO, LE PAROLE DELLA MADRE

Quando ho letto quei messaggi, sono rimasta sconvolta e incredula“, il commento della donna. Che poi aggiunge: “Quando sono andata a scuola per chiedere spiegazioni, la maestra di sostegno non ha voluto rispondermi“. Al suo ha fatto eco lo sdegno dell’associazione: “Se quanto raccontato fosse vero, sarebbe gravissimo“, le parole della presidente Asia Maraucci. Che auspica un immediato chiarimento sia da parte della scuola che delle autorità: “Noi e il nostro legale – conclude – daremo tutta l’assistenza necessaria alla famiglia e soprattutto al bimbo autistico offeso“.

Cronaca

Donna si lancia dalla finestra dopo un litigio, è in gravi condizioni

Pubblicato

il

Donna si lancia dalla finestra dopo un litigio, è in gravi condizioni

Una donna di 45 anni di nazionalità brasiliana è precipitata dal primo piano di un appartamento in circonvallazione Clodia 127 nel quartiere Prati a Roma. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe verificata una lite all’interno dell’abitazione, che era adibita a casa d’appuntamenti.

Quando la polizia è giunta sul posto, ha trovato un connazionale della vittima: una transessuale sotto effetto di sostanze stupefacenti. La donna è stata trasportata in codice rosso in ospedale. Sono attualmente in corso le indagini per stabilire la dinamica dei fatti.

Continua a leggere

Cronaca

«Con l’arrivo della primavera, si intensificano i problemi legati agli eccessi della vita notturna»

Pubblicato

il

«Con l’arrivo della primavera, si intensificano i problemi legati agli eccessi della vita notturna»

Roma si prepara a essere il fulcro della battaglia contro gli eccessi della movida. Con l’arrivo della primavera, i residenti del centro storico chiedono maggiori controlli e norme più severe per garantire la sicurezza e il riposo nei quartieri più colpiti dalla vita notturna, anche al di fuori delle Mura Aureliane. Un’importante riunione si terrà il 29 maggio a Palazzo Falletti, nel rione Monti, in cui il coordinamento nazionale "no degrado no malamovida" presenterà proposte comuni contro le distorsioni della vita notturna. La riunione, che segue un incontro dell’Anci con sindaci di diverse città italiane, mira a promuovere una maggiore attenzione ai diritti di salute e sicurezza dei cittadini.

La situazione

I residenti dei quartieri "a rischio" di Roma esprimono preoccupazione per i problemi legati alla movida, con la presidente dell’Associazione abitanti centro storico, Viviana Piccirilli Di Capua, che avverte: «Con l’arrivo della primavera ci saranno i soliti problemi, probabilmente ancora maggiori quest’anno, se non viene messa in campo una seria, attenta e decisa volontà di coniugare il rispetto norme sancite e la volontà di fare controlli rigorosi, anche sulle licenze commerciali». Sottolineando l’importanza della sicurezza, Piccirilli Di Capua afferma che è necessario fornire ai visitatori un vademecum di comportamento e propone la riapertura dei cinema per offrire alternative culturali ai giovani.

Il piano

Con l’arrivo dei mesi più caldi, la vigilanza nelle strade e nelle piazze della movida romana sarà intensificata. La polizia locale monitorerà aree come Campo de’Fiori, rione Monti, San Lorenzo e Trastevere, con controlli su altri quartieri particolarmente esposti ai problemi legati alla movida, tra cui Testaccio, Ponte Milvio, Ostiense, Pigneto, Eur e Ostia. Saranno effettuati controlli rigorosi nei weekend sui locali e i venditori abusivi di bevande alcoliche. Le forze dell’ordine si concentreranno anche sulla prevenzione e repressione di reati come lo spaccio di droga, con controlli speciali nei fine settimana affollati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025