Ultime Notizie Roma
BONUS ROM, “GUALTIERI CI RIPENSI: LE PARTI INTERESSATE VANNO ASCOLTATE”
Arriva la risposta della portavoce del movimento Kethane Dijana Pavlovic contro il Bonus Rom dal sindaco di Roma. Critiche anche alla Meloni.

Bonus Rom, arriva la risposta della portavoce del movimento Kethane Dijana Pavlovic
Gli attacchi dell’Onorevole Meloni alla proposta del Sindaco Gualtieri per risolvere il problema dei campi Rom, aprono un fronte importante di discussione sul tema. Un argomento che il Movimento Kethane Rom e Sinti per l’Italia desidera che venga discusso e che lo si faccia seriamente dando delle risposte serie e soprattutto umane, come ha affermato ai microfoni del sito www.lacronacadiroma.it, la portavoce del Movimento Dijana Pavlovic, e che invece l’onorevole Meloni insieme a tutta la destra, pare non fare.
Bonus Rom – Le critiche a Giorgia Meloni
“Per quanto riguarda la situazione dei Rom a Roma – sottolinea Dijana Pavlovic – non c’è un partito politico (compresi gli interi schieramenti politici nei quali è stata l’onorevole Meloni) che può criticarne un altro. A partire dalla giunta Alemanno in poi, è stato un disastro totale, una totale negazione di diritti umani, un’incapacità totale di risolvere i problemi di chiunque, un ripetersi continuo di idee “geniali’ poi fallite in cui si è speso denaro pubblico, favorendo persino gli atti criminosi legati a mafia capitale. La conseguenza di tutto ciò sono migliaia di bambini, donne e uomini che vivono nelle condizioni pari alle condizioni di qualche paese del terzo mondo.
L’Onorevole Meloni è brava a criticare gli altri, ma non l’abbiamo mai sentita fare una proposta efficace che rispetti sia i diritti umani, sia la nostra costituzione. Fatta questa premessa doverosa, siamo estremamente critici nei confronti del nuovo piano proposto dall’esecutivo capitolino, che ripropone soluzioni simili a quelle della giunta Raggi. Questi progetti sono devastanti per le persone. L’abbiamo visto e sperimentato a lungo”.
Bonus Rom – I consigli a Gualtieri
“La giunta Gualtieri ha tutto il tempo, per affrontare la questione in modo serio e responsabile e risolverla per la prima volta a Roma. Spero non manchi la volontà politica e il coraggio. Per questo, bisogna cambiare la prospettiva, parlare con chi ha l’esperienza di un approccio diverso. E’ indispensabile pensare alla comunità rom della capitale come a una potenziale risorsa per la città, non come a un problema. Il Movimento Kethane prossimamente presenterà a Roma le proprie proposte e confida che sia gli assessori competenti che il sindaco Gualtieri saranno pronti a confrontarsi con noi trovando insieme l’ispirazione per progettare politiche efficaci, diverse, innovative e rispettose di tutti i cittadini, compresi i diretti interessati”.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
Ultime Notizie Roma
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi
Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.
Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata
A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un servizio “tutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.
Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne
Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.
Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito
La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.
Supporto, formazione e consulenza su misura
A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.
Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore
Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.
Una risposta concreta a un’esigenza reale
SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.
-
Attualità18 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca6 ore fa
La tragedia di Francesca Ianni a Roma: un albero caduto e i ritardi sui pioppi pericolosi