Seguici sui Social

Attualità

Visite specialistiche a domicilio grazie al Campus Bio-Medico

Pubblicato

il

Visite specialistiche a domicilio grazie al Campus Bio-Medico

Al Campus Bio-Medico visite specialistiche a domicilio

Nell’ottica di offrire un servizio di assistenza sanitaria domiciliare a Roma, dedicata a tutti i pazienti in situazioni delicate, impossibilitati a spostarsi dalla propria abitazione per raggiungere i luoghi preposti a visite e ad assistenza infermieristica, Con Voi mette a disposizione uno staff qualificato e altamente specializzato per l’erogazione di tutti i servizi sanitari indispensabili presso le abitazioni private.

Con Voi, visite specialistiche per pazienti in stato di fragilità

Per avere realmente chiaro quanto può essere preziosa la possibilità di prenotare delle visite specialistiche a domicilio, è essenziale capire a fondo la definizione di paziente fragile. In medicina, un soggetto fragile è una persona profondamente vulnerabile, spesso afflitta da patologie croniche complesse o multiple, con un’instabilità clinica tale da aver necessità di continui controlli per la copresenza di più terapie farmacologiche.

campus Bio-Medico

L’importanza delle visite domiciliari

Grazie al servizio a domicilio del Campus Bio-Medico, i problemi della ridotta autosufficienza delle persone, cui spesso fanno emergere problematiche emotive e psicologiche – talmente profonde da andare ad intaccare anche le dinamiche familiari – vengono meno.
A rendere ancora più delicata la situazione c’è la tendenza al peggioramento da parte di questi soggetti che rende indispensabili frequenti ricoveri e crescenti possibilità di disabilità psico-fisica.

Con Voi si propone di supportare i pazienti in questa situazione, oltre ai pazienti momentaneamente costretti al proprio domicilio per aver subito importanti interventi chirurgici e che dunque necessitano di medicazioni e visite periodiche finalizzate a verificare il decorso post-operatorio e la corretta guarigione.

Campus Bio-Medico I servizi offerti da Con Voi

Tra i servizi offerti spicca certamente la possibilità di prenotare visite specialistiche a domicilio di differenti tipologie, disponibili su Roma senza limitazioni di zona. Grazie, infatti, al competente staff del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, contattando il centralino o collegandosi al portale web del servizio, è possibile richiedere l’assistenza di medici di diverse specialità:

  • medici in ortopedia, traumatologia e reumatologia, dedicati all’apparato locomotore e, nel dettaglio, esperti nella diagnosi e nella cura delle problematiche legate al sistema muscolo-scheletrico;
  • medici esperti in Urologia, specializzati nelle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi ad esso connessi;
  • medici Cardiologi specializzati nella diagnosi, nel trattamento e nella cura delle malattie legate al cuore e alle arterie;
  • medici Geriatri esperti nella presa in carico e cura dei pazienti anziani;
  • medici neurologi specializzati nel trattamento di tutti i problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi;
  • medici chirurghi esperti in interventi chirurgici e nel monitoraggio del decorso post-operatorio;
  • medici dermatologi, dedicati alla cura di tutte le patologie della pelle.

Con Voi offre la possibilità di prenotare inoltre dei veri e propri percorsi di assistenza infermieristica qualificata presso il proprio domicilio, grazie al personale altamente qualificato.

Con Voi, come prenotare una visita specialistica

Per penotare visite specialistiche tramite il servizio di assistenza medica Con Voi è sufficiente contattare telefonicamente il numero 06 22 541 77 88 del Call Center dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00. Un membro dello staff si occuperà di raccogliere tutte le informazioni utili per capire le prescrizioni mediche e le reali esigenze del paziente.

Proseguirà predisponendo un preventivo sulla base della richiesta ricevuta e invierà un link per il pagamento tramite la piattaforma online. Superate le pratiche burocratiche, l’operatore potrà proseguire con l’organizzazione della visita, informandosi su giorno e sull’ora più adatti a seconda delle esigenze del paziente e della famiglia. Fatto questo, si concluderà la procedura inviando il medico presso il domicilio indicato.

In alternativa, è possibile procedere online, indicando direttamente sul portale il tipo di servizio richiesto. Un operatore procederà a contattare il richiedente per stabilire la tipologia di servizio da erogare. L’operatore invierà poi il preventivo, e il pagamento avverrà sulla piattaforma online, in estrema sicurezza.

Il nostro sistema sanitario sempre all’avanguardia

seguici su Facebook

 

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!

In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.

La scelta che fa chiacchierare

Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.

Reazioni e polemiche in arrivo

Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025