Attualità
Visite specialistiche a domicilio grazie al Campus Bio-Medico

Al Campus Bio-Medico visite specialistiche a domicilio
Nell’ottica di offrire un servizio di assistenza sanitaria domiciliare a Roma, dedicata a tutti i pazienti in situazioni delicate, impossibilitati a spostarsi dalla propria abitazione per raggiungere i luoghi preposti a visite e ad assistenza infermieristica, Con Voi mette a disposizione uno staff qualificato e altamente specializzato per l’erogazione di tutti i servizi sanitari indispensabili presso le abitazioni private.
Con Voi, visite specialistiche per pazienti in stato di fragilità
Per avere realmente chiaro quanto può essere preziosa la possibilità di prenotare delle visite specialistiche a domicilio, è essenziale capire a fondo la definizione di paziente fragile. In medicina, un soggetto fragile è una persona profondamente vulnerabile, spesso afflitta da patologie croniche complesse o multiple, con un’instabilità clinica tale da aver necessità di continui controlli per la copresenza di più terapie farmacologiche.
Grazie al servizio a domicilio del Campus Bio-Medico, i problemi della ridotta autosufficienza delle persone, cui spesso fanno emergere problematiche emotive e psicologiche – talmente profonde da andare ad intaccare anche le dinamiche familiari – vengono meno.
A rendere ancora più delicata la situazione c’è la tendenza al peggioramento da parte di questi soggetti che rende indispensabili frequenti ricoveri e crescenti possibilità di disabilità psico-fisica.
Con Voi si propone di supportare i pazienti in questa situazione, oltre ai pazienti momentaneamente costretti al proprio domicilio per aver subito importanti interventi chirurgici e che dunque necessitano di medicazioni e visite periodiche finalizzate a verificare il decorso post-operatorio e la corretta guarigione.
Campus Bio-Medico I servizi offerti da Con Voi
Tra i servizi offerti spicca certamente la possibilità di prenotare visite specialistiche a domicilio di differenti tipologie, disponibili su Roma senza limitazioni di zona. Grazie, infatti, al competente staff del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, contattando il centralino o collegandosi al portale web del servizio, è possibile richiedere l’assistenza di medici di diverse specialità:
- medici in ortopedia, traumatologia e reumatologia, dedicati all’apparato locomotore e, nel dettaglio, esperti nella diagnosi e nella cura delle problematiche legate al sistema muscolo-scheletrico;
- medici esperti in Urologia, specializzati nelle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi ad esso connessi;
- medici Cardiologi specializzati nella diagnosi, nel trattamento e nella cura delle malattie legate al cuore e alle arterie;
- medici Geriatri esperti nella presa in carico e cura dei pazienti anziani;
- medici neurologi specializzati nel trattamento di tutti i problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi;
- medici chirurghi esperti in interventi chirurgici e nel monitoraggio del decorso post-operatorio;
- medici dermatologi, dedicati alla cura di tutte le patologie della pelle.
Con Voi offre la possibilità di prenotare inoltre dei veri e propri percorsi di assistenza infermieristica qualificata presso il proprio domicilio, grazie al personale altamente qualificato.
Con Voi, come prenotare una visita specialistica
Per penotare visite specialistiche tramite il servizio di assistenza medica Con Voi è sufficiente contattare telefonicamente il numero 06 22 541 77 88 del Call Center dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00. Un membro dello staff si occuperà di raccogliere tutte le informazioni utili per capire le prescrizioni mediche e le reali esigenze del paziente.
Proseguirà predisponendo un preventivo sulla base della richiesta ricevuta e invierà un link per il pagamento tramite la piattaforma online. Superate le pratiche burocratiche, l’operatore potrà proseguire con l’organizzazione della visita, informandosi su giorno e sull’ora più adatti a seconda delle esigenze del paziente e della famiglia. Fatto questo, si concluderà la procedura inviando il medico presso il domicilio indicato.
In alternativa, è possibile procedere online, indicando direttamente sul portale il tipo di servizio richiesto. Un operatore procederà a contattare il richiedente per stabilire la tipologia di servizio da erogare. L’operatore invierà poi il preventivo, e il pagamento avverrà sulla piattaforma online, in estrema sicurezza.
Il nostro sistema sanitario sempre all’avanguardia
Attualità
La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Martin Scorsese lancia un appello a sostegno dei cinema storici di Roma, invitando i colleghi a firmare una lettera destinata alla premier Giorgia Meloni e al presidente Sergio Mattarella. Il regista sottolinea che questa è “l’ultima possibilità di redenzione di una delle città culturali e artistiche più importanti al mondo”.
Dopo l’intervento di Renzo Piano, anche Hollywood si mobilita per proteggere le sale cinematografiche, minacciate dalla trasformazione in centri commerciali o hotel di lusso a causa delle nuove regole urbanistiche della Regione Lazio. Scorsese, insieme ai registi Jane Campion, Francis Ford Coppola, Wes Anderson e Ari Aster, afferma che la perdita di questi spazi sarebbe “un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni”.
Nella lettera diffusa dalla Fondazione Piccolo America, Scorsese descrive la situazione di Roma e invita a “trasformare queste ‘cattedrali nel deserto’ abbandonate in veri templi della cultura”, riconoscendo il dovere di creare luoghi che possano nutrire le anime delle generazioni presenti e future.
Attualità
Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.
La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.
Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.
A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità2 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo