Attualità
Visite specialistiche a domicilio grazie al Campus Bio-Medico

Al Campus Bio-Medico visite specialistiche a domicilio
Nell’ottica di offrire un servizio di assistenza sanitaria domiciliare a Roma, dedicata a tutti i pazienti in situazioni delicate, impossibilitati a spostarsi dalla propria abitazione per raggiungere i luoghi preposti a visite e ad assistenza infermieristica, Con Voi mette a disposizione uno staff qualificato e altamente specializzato per l’erogazione di tutti i servizi sanitari indispensabili presso le abitazioni private.
Con Voi, visite specialistiche per pazienti in stato di fragilità
Per avere realmente chiaro quanto può essere preziosa la possibilità di prenotare delle visite specialistiche a domicilio, è essenziale capire a fondo la definizione di paziente fragile. In medicina, un soggetto fragile è una persona profondamente vulnerabile, spesso afflitta da patologie croniche complesse o multiple, con un’instabilità clinica tale da aver necessità di continui controlli per la copresenza di più terapie farmacologiche.
Grazie al servizio a domicilio del Campus Bio-Medico, i problemi della ridotta autosufficienza delle persone, cui spesso fanno emergere problematiche emotive e psicologiche – talmente profonde da andare ad intaccare anche le dinamiche familiari – vengono meno.
A rendere ancora più delicata la situazione c’è la tendenza al peggioramento da parte di questi soggetti che rende indispensabili frequenti ricoveri e crescenti possibilità di disabilità psico-fisica.
Con Voi si propone di supportare i pazienti in questa situazione, oltre ai pazienti momentaneamente costretti al proprio domicilio per aver subito importanti interventi chirurgici e che dunque necessitano di medicazioni e visite periodiche finalizzate a verificare il decorso post-operatorio e la corretta guarigione.
Campus Bio-Medico I servizi offerti da Con Voi
Tra i servizi offerti spicca certamente la possibilità di prenotare visite specialistiche a domicilio di differenti tipologie, disponibili su Roma senza limitazioni di zona. Grazie, infatti, al competente staff del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, contattando il centralino o collegandosi al portale web del servizio, è possibile richiedere l’assistenza di medici di diverse specialità:
- medici in ortopedia, traumatologia e reumatologia, dedicati all’apparato locomotore e, nel dettaglio, esperti nella diagnosi e nella cura delle problematiche legate al sistema muscolo-scheletrico;
- medici esperti in Urologia, specializzati nelle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi ad esso connessi;
- medici Cardiologi specializzati nella diagnosi, nel trattamento e nella cura delle malattie legate al cuore e alle arterie;
- medici Geriatri esperti nella presa in carico e cura dei pazienti anziani;
- medici neurologi specializzati nel trattamento di tutti i problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi;
- medici chirurghi esperti in interventi chirurgici e nel monitoraggio del decorso post-operatorio;
- medici dermatologi, dedicati alla cura di tutte le patologie della pelle.
Con Voi offre la possibilità di prenotare inoltre dei veri e propri percorsi di assistenza infermieristica qualificata presso il proprio domicilio, grazie al personale altamente qualificato.
Con Voi, come prenotare una visita specialistica
Per penotare visite specialistiche tramite il servizio di assistenza medica Con Voi è sufficiente contattare telefonicamente il numero 06 22 541 77 88 del Call Center dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00. Un membro dello staff si occuperà di raccogliere tutte le informazioni utili per capire le prescrizioni mediche e le reali esigenze del paziente.
Proseguirà predisponendo un preventivo sulla base della richiesta ricevuta e invierà un link per il pagamento tramite la piattaforma online. Superate le pratiche burocratiche, l’operatore potrà proseguire con l’organizzazione della visita, informandosi su giorno e sull’ora più adatti a seconda delle esigenze del paziente e della famiglia. Fatto questo, si concluderà la procedura inviando il medico presso il domicilio indicato.
In alternativa, è possibile procedere online, indicando direttamente sul portale il tipo di servizio richiesto. Un operatore procederà a contattare il richiedente per stabilire la tipologia di servizio da erogare. L’operatore invierà poi il preventivo, e il pagamento avverrà sulla piattaforma online, in estrema sicurezza.
Il nostro sistema sanitario sempre all’avanguardia
Cronaca
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”

Cicalone è tornato a colpire, e i rosiconi da tastiera possono solo mordersi le mani! Il noto youtuber, che da anni gira le periferie più dimenticate d’Italia per mostrare al mondo quello che nessuno vuole vedere, sta facendo impazzire chi lo critica stando comodamente seduto sul divano. Con i suoi video crudi e senza filtri, Cicalone porta alla luce volti, storie e persone che per troppi sono invisibili: ragazzi sfruttati, usati come pedine da chi vuole fare la morale o raccattare qualche like, ma che in realtà non ha mai messo piede in quei posti. E allora ben vengano personaggi come lui, che hanno il coraggio di accendere i riflettori su un’Italia che fa paura, ma che esiste eccome.
Cicalone dà voce agli invisibili: e i rosiconi rosicano
Cicalone non fa video per fare il figo o per raccattare visualizzazioni facili. Lui va dove gli altri non osano: nelle periferie abbandonate, tra palazzoni fatiscenti e strade che sembrano uscite da un film distopico. Qui incontra persone che la società ha dimenticato: giovani in preda all’alcol o a sostanze, spesso sfruttati da chi li usa per i propri scopi – che sia per fare propaganda politica o per sentirsi “impegnati” senza muovere un dito. Cicalone non giudica, non fa la morale: mostra e basta. E questo dà fastidio a chi preferirebbe tenere tutto sotto il tappeto. “Sta spettacolarizzando il degrado!”, strillano i rosiconi sui social. Ma la verità è che Cicalone sta facendo quello che loro non hanno il coraggio di fare: dare un volto e una voce a chi non ce l’ha.
Altro che chiacchiere: Cicalone rischia la pelle
Parlare è facile, ma provateci voi a stare faccia a faccia con questi ragazzi! Cicalone non gira con una scorta, non ha uno staff che lo protegge: va da solo, con la sua telecamera, in posti dove un litigio banale può trasformarsi in una tragedia. Ragazzi strafatti di alcol o sostanze, che in un attimo di rabbia possono diventare pericolosi, anche per motivi stupidi. “Vorrei vedere i più ardimentosi dei rosiconi qui, a fare i fenomeni davanti a un tizio che ti fissa con un coltello in mano”, si legge in uno dei commenti dei suoi fan. E come dargli torto? Cicalone rischia la pelle per mostrare una realtà che fa comodo ignorare, mentre i criticoni se ne stanno al sicuro, a pontificare dal loro salotto con l’aria condizionata.
Sfruttati e dimenticati: Cicalone accende i riflettori
Il vero scandalo non è Cicalone, ma quello che mostra. In queste periferie, le persone non sono solo invisibili: sono sfruttate. Vengono usate come simboli da chi vuole fare la vittima o da chi cerca di raccattare consensi, senza mai fare nulla di concreto per aiutarle. Cicalone, invece, non promette soluzioni miracolose: il suo obiettivo è semplice ma potente: portare attenzione su un fenomeno che tutti fingono di non vedere. E ci riesce alla grande, con video che fanno milioni di visualizzazioni e che costringono anche i più distratti a fermarsi e guardare. Ogni volto, ogni storia che racconta è un pugno nello stomaco, ma è un pugno necessario. Perché se non ci fosse lui, chi parlerebbe di questi ragazzi?
Cicalone, un eroe moderno: i rosiconi si arrangino
Mentre i rosiconi continuano a blaterare, Cicalone va avanti per la sua strada, e meno male! Non si piega alle critiche di chi lo accusa di “sensazionalismo” o di “mettere in pericolo” le persone che filma. La verità è che lui sta facendo un lavoro che nessuno ha il coraggio di fare, e lo fa con una sincerità che spiazza. I rosiconi possono continuare a rosicare, ma Cicalone non si ferma: continuerà a girare per le periferie, a mostrare l’Italia che fa paura, a dare voce a chi non ce l’ha. E se questo vi dà fastidio, cari criticoni, alzatevi dal divano e andate a fare qualcosa di utile, invece di sparare sentenze. Cicalone è un eroe moderno, e voi siete solo invidiosi. Punto.
Attualità
Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Immaginate se il gesto fatto da Romano Prodi, azione abbastanza ignobile, di tirare i capelli a una giornalista, la quale ha tutto il diritto di fare una domanda lecita, fosse accaduto a un esponente del centrodestra.
Immaginiamo se, al posto del “Mortadella”, presidente del consiglio che ci ha affossato con l’entrata nell’Euro, oltre alle svariate privatizzazione che hanno impoverito l’Italia, al suo posto ci fossero stati il presidente del Senato Ignazio La Russa, oppure quello della camera Lorenzo Fontana, o ancora Fabio Rampelli.
Cosa sarebbe accaduto, mediaticamente parlando, se qualche esponente della destra, avesse tirato i capelli a una giornalista? Facile e anche troppo scontato: tutti i giornali del mainstream vicini all’aria progressista, avrebbero fatto dei titoli e delle considerazioni molto più severe, appellandosi al maschilismo, all’urgente bisogno di sconfiggere il patriarcato, al fatto che la violenza fascista è sempre dietro l’angolo ecc…
La mancanza di rispetto per i giornalisti non ha colore, e invece tutto tace nelle redazioni della Repubblica e al TG3.
E allora ci viene da dire dove sta il giornalismo, dove sta la libertà? La verità è che ognuno tira l’acqua al suo mulino, omettendo spesso la verità fattuale.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca16 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello