Cronaca
Concerto del primo maggio. Non solo musica, ma anche 6 arresti per spaccio

Al Concerto del primo maggio non solo musica ma anche spacciatori
Al concerto del primo maggio si balla e si fa festa. Tanti i giovani che vogliono divertirsi passando una giornata in allegria. Purtroppo però oltre alle birre c’è anche qualcuno che si fa qualche canna. Nulla di particolarmente grave, ma i Carabinieri non guardano in faccia a nessuno e devono fare il loro lavoro.
Per assicurare la serena permanenza ai tanti turisti accorsi a Roma per il 1° maggio e garantire un divertimento sano e tranquillo alle tante persone che sono giunte da tutta l’Italia per assistere al concerto di piazza San Giovanni, i Carabinieri della Capitale hanno potenziato i servizi esterni per migliorare il controllo del territorio con pattuglie a piedi, in auto e moto e per vigilare sulla sicurezza stradale.
Servizi di controllo sono stati svolti negli scali ferroviari e nelle stazioni della metropolitana, a bordo dei mezzi pubblici, nei luoghi maggiormente frequentati dai turisti, nei principali luoghi di aggregazione dei giovani con particolare attenzione a piazza San Giovanni, le vie limitrofe, ma anche i luoghi di transito dei frequentatori dell’evento musicale.
Arresti al concerto del primo maggio
Il bilancio delle attività dei Carabinieri è di 6 persone arrestate e 7 denunciate in stato di libertà gravemente indiziate di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, 2 denunciate per inosservanza del provvedimento del divieto di ritorno nel comune di Roma, 4 denunciate in stato libertà per inosservanza del divieto di accesso all’area urbana della stazione ferroviaria di Roma-Termini, 6 persone sanzionate per violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Roma-Termini, con contestuale ordine di allontanamento per 48 ore dall’area.
Tra gli arrestati e i denunciati per droga vi sono ragazzi provenienti da varie regioni italiane. La droga rinvenuta: 52,3 g di hashish; 207,9 g di marijuana; 2 g di cocaina e 13 compresse di benzodiazepina è stata sequestrata.
Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto