Gentiloni, basta interventi dei governi per arginare le conseguenze della guerra. Un pensiero che l’attuale Commissario UE per l’Economia ha espresso durante il Brussels Economic Forum. A suo parere, infatti, la crisi generata dal conflitto in Ucraina “non è la stessa” sopraggiunta in seguito alla pandemia da Covid. Per questo, le politiche fiscali non devono applicare un sostegno di pari livello, che, ammonisce, “non si può giustificare“.
GENTILONI: “SERVONO ALTRI TIPI DI MISURE”
E allora, qual è la soluzione ai problemi che un evento di tanto grande portata ha arrecato alle economie dei paesi europei? Gentiloni non ha dubbi: “Abbiamo bisogno di misure più mirate e selettive“, afferma. Specificando però che dietro queste parole non vi sono timori per l’impatto sui conti delle misure: “La sostenibilità del debito pubblico non mi preoccupa“, spiega. Concludendo poi come l’indicazione farà parte del pacchetto del semestre europeo indirizzato ai governi dell’Unione, che verrà presentato il prossimo 23 maggio.