Connect with us

Cronaca

PRIMAVALLE Spari per fermare occupazione abusiva: Scientifica al lavoro

PRIMAVALLE Spari per fermare occupazione abusiva: già identificato uno dei responsabili

Published

on

PRIMAVALLE Spari per fermare occupazione abusiva: Scientifica al lavoro

PRIMAVALLE Spari per fermare occupazione abusiva. E’ accaduto venerdì scorso, nel complesso di alloggi popolari di via Pietro Bembo. Protagonista una donna tunisina con due bambini al seguito, stabilitasi senza alcun diritto in uno degli appartamenti, disabitato. Ci aveva già provato con una casa privata, dopo aver perso la sua precedente abitazione perchè non pagava l’affitto. Il suo tentativo però non era andato a buon fine. Ha quindi deciso di concedere il bis, ma ha così suscitato le ire di qualcuno, il quale ha ben pensato di vendicarsi con le maniere forti.

PRIMAVALLE SPARI, LA DINAMICA

La donna non si era fatta intimorire dalla presenza nell’appartamento di alcuni operai, impegnati in alcuni lavori di ristrutturazione in vista dell’arrivo dell’effettivo assegnatario. E non ha desistito nemmeno di fronte alle iniziali urla al suo indirizzo di tre uomini, giunti sul posto subito dopo l’occupazione. Quindi uno di essi ha estratto una pistola ed esploso quattro colpi verso i vetri delle finestre. Tre sono andati a segno, finendo conficcati nel soffitto, mentre la destinazione del quarto è tuttora imprecisata.

PRIMAVALLE SPARI, LE INDAGINI

A porre fine all’intimidazione l’immediato intervento della Polizia Scientifica e dei colleghi del commissariato di quartiere. Costoro hanno recuperato i bossoli dei proiettili e hanno interrogato la tunisina. Indagini sono ora in corso per capire l’autore effettivo degli spari. Uno degli aggressori sarebbe stato già identificato ed è al momento ricercato: si tratterebbe di un pregiudicato di 22 anni, colpevole di reati finanche sessuali.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025