ROMA Bonus rom in arrivo. L’iniziativa – scrive oggi Il Messaggero – riguarda i campi Candoni, Salviati e Lombroso, che Palazzo Senatorio punta a smantellare entro fine anno. Gli abitanti saranno quindi aiutati ad uscire dall’abusivismo e ad entrare a far parte della società. Come? Con circa 10mila euro di fondi pubblici, che serviranno ai nomadi per l’affitto di una casa e per mettere in regola i documenti relativi a soggiorno e residenza. Ma anche per trovare un lavoro e mandare a scuola i propri figli.
ROMA BONUS ROM, SOLDI MA NON SOLO
Non solo soldi però: ad ulteriore aiuto per i rom, il Campidoglio fa sapere che metterà inoltre in campo tutta una serie di attività. Tra esse, molte volte proprio all’accesso al mercato del lavoro, quali “orientamento, consulenza e informazione“, “tirocini e corsi di formazione” e “laboratori per l’acquisizione e lo sviluppo di abilità professionali, dedicati ad adolescenti e giovani adulti“. Sempre in quest’ottica, ogni famiglia avrà a disposizione fino a 5mila euro, ad esempio, per mettere su una piccola impresa.
ROMA BONUS ROM, LA MAPPA DEI CAMPI CITTADINI
Sotto il profilo abitativo, saranno invece 800 gli euro erogati ogni mese ai proprietari che affitteranno ai rom, per sottoscrivere e registrare il relativo contratto. In questo modo, dopo i tre succitati, il Campidoglio conta di chiudere anche gli altri principali insediamenti presenti in città (Gordiani, Castel Romano e Salone). Dopodichè, si passerà a quelli informali, che insieme ai ‘colleghi’ prima menzionati, ospitano qualcosa come 6mila rom.