Connect with us

Calcio

Stadio della Roma, il nuovo progetto presentato in Campidoglio

Stadio della Roma, la notizia all’indomani della conquista della finale di Conference League

Published

on

Stadio della Roma, si riparte. La zona di costruzione sarebbe già stata individuata: un terreno comunale sulla strada che collega la Stazione Tiburtina a via di Pietralata. Un’area già tirata in ballo per la realizzazione di Expo 2030 e che, trovandosi all’interno del tessuto urbano, è già provvista delle infrastrutture per raggiungerla. Il progetto del nuovo stadio della Roma – rivela Il Messaggero – si trova ora negli uffici del Campidoglio, che avrebbe già benedetto le scelte compiute.

STADIO DELLA ROMA, I DETTAGLI

Si tratta, spiega il quotidiano, del primo step di un cammino che si concluderà quando verrà posata la prima pietra dell’impianto. Il quale potrà contenere intorno ai 60mila posti e, per struttura, sarà simile all’Emirates Stadium, casa dell’Arsenal. L’area di ubicazione si trova inoltre a breve distanza dall’Ospedale Pertini. Una zona abbastanza isolata, dove si potrà arrivare in macchina ma anche con i mezzi pubblici, attraverso la Stazione Tiburtina e la Metro B. Accanto all’impianto ci saranno infine un centro commerciale, una struttura sportiva e un parco.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025