Tiene banco la questione relativa al vaiolo delle scimmie, riscontrato nelle scorse ore in un paziente rientrato dalle Canarie e in altri due soggetti dai medici dello Spallanzani di Roma. A tal proposito nella giornata di oggi è intervenuto il direttore dell’istituto Francesco Vaia: “I sintomi sono minori e più lievi rispetto al vaiolo tradizionale, quindi non è il caso di allarmarsi. Nei prossimi giorni il virus verrà isolato e la sensazione è quella di essere arrivati in tempo. I 3 soggetti sono in discrete salute, erezioni cutanee e febbre di breve durata”.
VAIOLO DELLE SCIMMIE, VAIA SUI VACCINATI
Situazione sotto controllo dunque stando alle parole di Vaia, che ha poi approfondito la questione isolamento: “In questo momento è prevedibile che il virus venga isolato entro la prossima settimana dal nostro laboratorio di virologia, questo permetterà di effettuare test per la diagnosi sierologica. Per quanto riguarda le persone vaccinate contro il vaiolo non dovrebbe esserci alcun rischio ma allo stato attuale non è il caso di iniziare la corsa al vaccino”. Così in conferenza stampa il direttore dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.