Seguici sui Social

Cronaca

ZAGAROLO Uomo investito e ucciso dal treno: indaga la Polfer

ZAGAROLO Uomo investito e ucciso dal treno. La tragedia nella stazione della cittadina alle porte di Roma.

Pubblicato

il

ZAGAROLO Uomo investito e ucciso dal treno: indaga la Polfer

ZAGAROLO Uomo investito e ucciso dal treno. E’ accaduto questa notte, quando la mezzanotte era trascorsa da appena tre minuti. Sul posto, su disposizione della Sala Operativa, sono immediatamente giunti i Vigili del Fuoco. Due le squadre, provenienti rispettivamente da Palestrina e da Frascati, sono state impegnate per estrarre il corpo da sotto le rotaie. Per la vittima, una persona di mezz’età, non c’è stato però nulla da fare: il suo decesso è avvenuto praticamente sul colpo.

ZAGAROLO UOMO INVESTITO, LE INDAGINI

Sull’episodio stanno ora indagando gli agenti della Polfer di Roma. Tra le varie ipotesi inerenti la dinamica, quella più probabile è che l’uomo si sia tolto la vita sua sponte. Un gesto che non ha mancato di causare ripercussioni al traffico dello scalo ferroviario: ne è stata infatti disposta la chiusura, in vigore fino alle 7.30 di questa mattina. Numerosi per questo i convogli che hanno subito soppressioni o ritardi, causando notevoli disagi ai viaggiatori.

Cronaca

La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Pubblicato

il

La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Il personal trainer è stato ascoltato durante l’udienza di separazione della coppia. In aula ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a frequentarci nel 2020”.

Il suo testimoniare offre uno sguardo su una fase iniziale della relazione, contribuendo a delineare il contesto in cui è avvenuta la separazione. La sua presenza in aula sottolinea l’importanza delle testimonianze esterne in procedimenti legali di questo tipo, dove ogni dettaglio può avere un significato rilevante per il corso degli eventi.

La situazione continua a svilupparsi, con ulteriori udienze previste e coinvolgimenti di figure chiave nel processo.

Continua a leggere

Cronaca

Le targhe dimenticate di Magnani e Mastroianni

Pubblicato

il

Le targhe dimenticate di Magnani e Mastroianni

Distratti e affaticati passano i runner, i romantici scelgono una panchina, disorientati i turisti non riescono a leggere le scritte sulle targhe delle vie immerse del parco monumentale. A richiamare l’attenzione c’è Anna Magnani, icona del cinema italiano, la quale, nonostante i “segni del tempo”, non si sarebbe mai preoccupata di nascondere le rughe prima di un ciak. Perfetta nella sua professione, la Magnani era nota per la sua passione e professionalità, tanto da rifare più volte una scena che le causò ferite alle ginocchia.

L’Illusione

Passeggiando nei viali di villa Borghese, si manifesta una malinconia per le lastre di marmo che ricordano Anna Magnani, Marcello Mastroianni e Alberto Sordi. Queste targhe, dedicate nel tempo, sono ora poco leggibili, aggredite da sporcizia e smog.

La Malinconia

Sporca la lastra di marmo dedicata a Alberto Sordi, inaugurata nel 2013 nel decennale dalla sua morte. A lui è stato riservato un tratto di viale del Museo Borghese. Anche Anna Magnani ha ricevuto omaggi, tra cui uno slargo in villa Borghese, mentre la via a lei intitolata si trova vicino a viale della Moschea. Via Marcello Mastroianni, invece, è situata a Malafede. La manutenzione delle targhe è a carico del Dipartimento servizi delegati del Comune, che gestisce migliaia di targhe nella Capitale.

La Reazione

Poco distante, in via Veneto, il maestro Federico Fellini sembra abbracciare i suoi colleghi. Rino Barillari, noto paparazzo e vincitore del Premio Sarzanini, ha espresso la sua delusione: «Per me è stato un colpo al cuore… spero che presto si intervenga per ridare dignità a quei viali così belli e così importanti per la storia del cinema e di Roma».

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025