Cronaca
Roma, autisti Atac sequestrati per aver richiesto la mascherina: in tre in manette
Roma, autisti Atac sequestrati a causa di una…mascherina. L’incredibile episodio in zona Selva Candida

Roma, autisti Atac sequestrati e non solo. Tutta colpa di una mascherina, che avrebbero richiesto di indossare ad alcuni passeggeri. I quali, per questo, dovranno ora rispondere di sequestro di persona, rapina e interruzione di pubblico servizio. Si tratta di tre uomini stranieri: due di origine romena, rispettivamente di 22 e 19 anni, e un 31enne cittadino polacco. Una delle vittime, due in tutto, sarebbe stata persino costretta a cambiare il percorso di marcia dell’autobus.
AUTISTI ATAC SEQUESTRATI, COME SI SONO SVOLTI I FATTI
L’episodio è avvenuto lo scorso 29 marzo, durante la notte. I due conducenti avevano immediatamente denunciato l’aggressione subita alle forze dell’ordine, favorendo l’arrivo sul posto della Polizia. Dalle prime ricostruzioni, sembra che i tre siano saliti a bordo del bus sprovvisti di mascherine. L’invito dell’autista ad indossarla avrebbe scatenato la loro folle reazione. Prima hanno iniziato a danneggiare il mezzo, poi hanno aggredito un altro passeggero. Infine, erano scesi, non prima di intimato all’autista di consegnare loro del denaro che aveva con sè.
La scena si è poi replicata su un altro bus, dove uno dei tre era salito. Qui, a suon di percosse, aveva costretto l’autista a partire prima, per poi arrecare altri danni e provare (fortunatamente invano) a sottrarre un estintore. Dopo essere sceso, aveva poi colpito con un sasso il deflettore sinistro del bus, dandosi infine alla fuga. Immediate sono partite le indagini, sotto la direzione della Procura della Repubblica.
AUTISTI ATAC SEQUESTRATI, LE INDAGINI
Gli inquirenti hanno analizzato i racconti degli autisti Atac sequestrati, comparandole con le immagini della videosorveglianza dei mezzi. Il trio è stato così identificato e per due dei componenti, su disposizione del Gip richiesta dai magistrati di Piazzale Clodio, sono scattati gli arresti domiciliari. Per il terzo invece si sono aperte le porte del carcere.
Cronaca
Portatile in fiamme provoca panico sulla banchina della metro A

Un incidente inquietante si è verificato alla stazione Termini di Roma, dove un computer portatile è esploso in una borsa a tracolla di una giovane donna mentre attendeva il treno sulla banchina della linea A della metropolitana.
Il notebook ha preso fuoco, generando panico tra i passeggeri circostanti. Gli agenti Interpol sono intervenuti rapidamente, utilizzando uno schiumogeno per domare le fiamme. Fortunatamente, la ragazza è rimasta illesa; ha avuto la prontezza di riflessi di gettare subito a terra la borsa in fiamme.
Al termine delle operazioni di spegnimento, alla giovane non è rimasto altro che raccogliere quel che è rimasto del suo portatile, "pochi pezzi bruciati."
Cronaca
Panico sulla banchina della Metro A

Un nuovo modulo di selezione disponibile su Legalmente permette agli utenti di cercare annunci in modo più specifico in base a regione, provincia e fascia di prezzo. Gli utenti possono scegliere una tra le seguenti opzioni per la regione, inclusa la possibilità di selezionare ‘Qualsiasi’: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, e Veneto.
Selezione delle province
Per ciascuna regione, sono disponibili diverse province. Ad esempio, per l’Abruzzo è possibile selezionare tra Chieti, L’Aquila, Pescara, e Teramo. Allo stesso modo, ogni regione ha province dedicate, con un’opzione che consente di visualizzare “Tutte”.
Fasce di prezzo
Il modulo offre anche opzioni per filtrare gli annunci in base a un intervallo di prezzi. Gli utenti possono impostare valori da un minimo di 0 € fino a un massimo di 250.000 €. Le scelte includono specifiche soglie come 50.000 €, 80.000 €, 100.000 €, 150.000 € e 250.000 €.
Chiudere il form
Dopo aver completato la selezione, gli utenti possono inviare le loro preferenze attraverso il pulsante “Invia”. Il logo di Legalmente è visibile per garantire la riconoscibilità del brand.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello