Roma, in arrivo il badge rifiuti. Una novità che cambierà anche i cassonetti, rendendoli ‘intelligenti’. Per aprirli, occorrerà infatti inserire in un lettore la tessera magnetica, di cui saranno dotati i soli residenti. In tal modo, ci sarà un maggior controllo su ciò che viene gettato nella pattumiera, ma soprattutto su chi lo getta. Spesso in passato è infatti capitato che anche i locali conferissero nei bidoni la propria spazzatura. Ebbene, a breve questa circostanza non sarà più verificabile. I nuovi cassonetti saranno simili ad una campana, ma differenti a seconda del tipo di rifiuto che conterranno. Ogni quartiere della Capitale avrà inoltre i propri, ai quali le forze dell’ordine potranno dunque risalire in caso di intoppi.
BADGE RIFIUTI, I DETTAGLI DELLA NOVITA’
Sarà l’area est del quartiere Trieste a testare per prima questo badge rifiuti. Qui nei prossimi giorni verranno infatti collocati un centinaio di nuovi cassonetti, costati 1500 euro l’uno e che potranno contenere più rifiuti rispetto a quelli tradizionali. Saranno dotati di chiusura ermetica, il che eviterà la fuoriuscita di odori e liquami. Inoltre potranno ‘riconoscere’ gli utenti, i quali saranno quindi maggiormente invogliati a rispettare le regole della differenziata. Ma non solo: grazie ad un apposito sistema, i bidoni ‘peseranno’ i rifiuti, permettendo così ad Ama di calcolare il giusto importo dovuto dal cittadino per la Tari.