Connect with us

Cronaca

Cronaca Roma, incidente mortale Massimo Bochicchio, il broker accusato di aver truffato i VIP

Published

on

Perde il controllo della sua moto e termina fuori strada, morto Massimo Bochicchio.

E’ morto il giorno prima della causa che lo vedeva imputato per truffa ai danni diverse persone famose nel mondo del calcio. Massimo Bochicchio è deceduto sul colpo dopo che la sua moto, una BMW di grossa cilindrata, è andata in fiamme subito dopo l’urto.

L’incidente di Bochicchio

L’incidente è avvenuto intorno alle 12:00 in via Salaria direzione del centro, una volta uscito dalla carreggiata, per cause ancora da accertare, ha preso fuoco provocando la morte sul colpo del conducente. Sul posto per le indagini e per ricostruire la dinamica dell’incidente il III Gruppo Nomentano della polizia locale di Roma Capitale.

Le accuse a carico di Bochicchio

Sotto processo a Roma per l’accusa di avere truffato tantissimi vip e personaggi dello sport, Massimo Bochicchio domani si sarebbe dovuto presentare a piazzale Clodio per l’udienza in cui è imputato. Il broker è accusato di avere truffato anche l’ex allenatore della Nazionale Marcello Lippi, Antonio Conte e l’attaccante della Roma Stephan El Shaarawy.

Spari a San Pietro

Massimo Bochicchio

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025