Attualità
Draghi: “Dipendenza dal gas russo ridotta già dal prossimo anno”
L’annuncio del premier Mario Draghi in relazione ai tagli alle forniture adottati dal Cremlino

Draghi ha parlato questo pomeriggio al Senato in vista del Consiglio europeo del prossimo 23 e 24 giugno. Il premier ha innanzitutto ribadito che la strategia italiana relativamente alla guerra non cambierà: “Il governo, insieme ai partner in Ue e G7, seguirà le indicazioni date da questo parlamento e continuerà a sostenere l’Ucraina“. Proprio il paese guidato da Zelensky sarà il faro nella ricerca della pace: “Manterremo aperti i canali di dialogo e continueremo a sostenere la diplomazia. Ma la strada verso la fine del conflitto sarà percorsa nei termini scelti dall’Ucraina“.
DRAGHI: “AVANTI CON LE SANZIONI ALLA RUSSIA”
“Cercare la pace e superare la crisi – ha poi aggiunto Draghi – Questo è il mandato che abbiamo ricevuto da voi, come Parlamento, e che guiderà la nostra azione“. Ma non si fermeranno nemmeno le azioni contro Putin: “Oltre a sostenere l’Ucraina, la strategia italiana si muoverà anche sull’imporre sanzioni alla Russia. In questo modo, la speranza è che cessi le ostilità e accetti di sedersi ad un tavolo per dare avvio ai negoziati“.
DRAGHI: “A BREVE MENO DIPENDENTI DAL GAS RUSSO”
Dal premier spazio anche alla crisi generata dal conflitto: “Una catastrofe umanitaria di straordinarie dimensioni, che mette a rischio le forniture di grano nei paesi più poveri. Milioni di tonnellate del precedente raccolto sono bloccate nei porti ucraini. Per sbloccarle serve liberare i magazzini dalle scorte e fare così spazio al nuovo raccolto in arrivo a settembre“. Sul tema del gas, invece, tengono banco i tagli delle forniture attuati da Gazprom: “Da inizio guerra, come governo ci siamo mossi rapidamente per trovare fonti alternative. Se tutto procede secondo i piani, già dall’anno prossimo potremo ridurre la dipendenza dal gas russo“.
Attualità
Incendio e furgoni in fiamme durante la rapina a Commercity con chiodi sulla strada per fermare la polizia

Maxi colpo nella sede della ditta di trasporti internazionali ‘Edgar’ nel complesso commerciale di ‘Commercity’. Una banda di rapinatori ha portato via materiale informatico, per un valore ancora da quantificare.
Rapina e incendio a Roma
Una rapina con incendio ha svegliato il quartiere Portuense a Roma. Il colpo è avvenuto prima dell’alba di oggi, lunedì 24 febbraio, in viale Alexandre Gustave Eiffel. Gli agenti della polizia di Stato stanno cercando di risalire all’identità dei rapinatori, che sono entrati all’interno della sede della ditta ‘Edgar’. Ancora da quantificare il bottino trafugato: si tratta di computer e altro materiale informatico ed elettronico, che probabilmente verrà rivenduto illegalmente.
Dinamica dell’evento
Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno fatto irruzione intorno alle ore 5, portando via tutto ciò che sono riusciti a prendere. Per guadagnarsi la fuga, hanno bloccato la strada con almeno cinque veicoli tra furgoni e auto, incendiandoli poi. Inoltre, hanno cosparso la carreggiata con dei chiodi, complicando ulteriormente l’inseguimento da parte della polizia.
Indagini in corso
Fortunatamente non ci sono stati feriti. I rapinatori sono riusciti a scappare, ma al momento non è chiaro da quante persone fosse formata la banda. Sul posto è intervenuto il personale dei vigili del fuoco di Roma per spegnere l’incendio, che ha distrutto completamente i veicoli. Gli agenti della polizia di Stato hanno iniziato gli accertamenti di rito, ascoltato testimoni e acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza della zona, continuando le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica per identificare i responsabili del colpo.
Attualità
Un uomo è stato investito e ucciso sulle strisce pedonali, il patteggiamento per un 19enne è stato respinto.

A un diciannovenne è stata respinta la richiesta di patteggiamento a tre anni e sei mesi di reclusione per l’omicidio stradale di un settantenne, investito da un motorino a Montesacro. Ora si valuta se procedere con un processo ordinario o abbreviato.
Il giudice dell’udienza preliminare ha rigettato la richiesta, dopo che il giovane aveva travolto l’uomo mentre camminava sulle strisce pedonali, nella notte del 2 dicembre 2023. L’incidente è avvenuto tra viale Carnaro e via Peralba a Roma. Successivamente, il settantenne è deceduto per le gravi ferite riportate; il giovane è accusato di omicidio stradale e ricettazione. Difeso dall’avvocato Viviana Carracciolo, ora il giovane dovrà decidere se optare per il rito abbreviato o quello ordinario. La famiglia della vittima, assistita dall’avvocato Daniele Bocciolini, si è costituita parte civile.
Secondo le indagini, al momento del sinistro, il settantenne stava attraversando la strada quando è stato travolto dal motorino, che il giovane aveva rubato. Dopo l’incidente, l’imputato ha abbandonato il veicolo e non si è fermato per prestare soccorso. Sul posto è intervenuta un’ambulanza, ma le condizioni dell’anziano erano disperate e, nonostante gli sforzi medici, è deceduto alcune ore dopo.
Il motorino, un Piaggio Liberty, era risultato rubato il 16 ottobre 2023. Il giovane non era solo al momento dell’incidente; dopo aver abbandonato il motorino insieme a un’altra persona, si sono dati alla fuga, presentandosi spontaneamente in Commissariato solo alcuni giorni dopo per autodenunciarsi.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo