Attualità
Draghi: “Dipendenza dal gas russo ridotta già dal prossimo anno”
L’annuncio del premier Mario Draghi in relazione ai tagli alle forniture adottati dal Cremlino

Draghi ha parlato questo pomeriggio al Senato in vista del Consiglio europeo del prossimo 23 e 24 giugno. Il premier ha innanzitutto ribadito che la strategia italiana relativamente alla guerra non cambierà: “Il governo, insieme ai partner in Ue e G7, seguirà le indicazioni date da questo parlamento e continuerà a sostenere l’Ucraina“. Proprio il paese guidato da Zelensky sarà il faro nella ricerca della pace: “Manterremo aperti i canali di dialogo e continueremo a sostenere la diplomazia. Ma la strada verso la fine del conflitto sarà percorsa nei termini scelti dall’Ucraina“.
DRAGHI: “AVANTI CON LE SANZIONI ALLA RUSSIA”
“Cercare la pace e superare la crisi – ha poi aggiunto Draghi – Questo è il mandato che abbiamo ricevuto da voi, come Parlamento, e che guiderà la nostra azione“. Ma non si fermeranno nemmeno le azioni contro Putin: “Oltre a sostenere l’Ucraina, la strategia italiana si muoverà anche sull’imporre sanzioni alla Russia. In questo modo, la speranza è che cessi le ostilità e accetti di sedersi ad un tavolo per dare avvio ai negoziati“.
DRAGHI: “A BREVE MENO DIPENDENTI DAL GAS RUSSO”
Dal premier spazio anche alla crisi generata dal conflitto: “Una catastrofe umanitaria di straordinarie dimensioni, che mette a rischio le forniture di grano nei paesi più poveri. Milioni di tonnellate del precedente raccolto sono bloccate nei porti ucraini. Per sbloccarle serve liberare i magazzini dalle scorte e fare così spazio al nuovo raccolto in arrivo a settembre“. Sul tema del gas, invece, tengono banco i tagli delle forniture attuati da Gazprom: “Da inizio guerra, come governo ci siamo mossi rapidamente per trovare fonti alternative. Se tutto procede secondo i piani, già dall’anno prossimo potremo ridurre la dipendenza dal gas russo“.
Attualità
Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

#IndagineInCorso: Shock a Roma per il video virale di Marzia Sardo che denuncia molestie al Policlinico Umberto I. L’ospedale avvia accertamenti. #NotizieRoma #Giustizia
Un video destinato a far discutere quello pubblicato da Marzia Sardo, che ha lanciato un grido di allarme dopo aver vissuto una esperienza traumatica durante una procedura medica presso il Policlinico Umberto I di Roma. Le sue parole sono chiare: “Non è ammissibile una cosa del genere, denuncio tutto”. Il video, che ha rapidamente guadagnato attenzione sui social, ha in breve tempo superato il milione di visualizzazioni, sollevando un’ondata di indignazione.
Il Policlinico non ha esitato a rispondere e ha confermato di aver avviato un’indagine interna per far luce sui fatti. Una risposta che indica l’importanza di affrontare con serietà le segnalazioni di comportamenti inappropriati, soprattutto in ambito ospedaliero, dove la professionalità dovrebbe essere la priorità assoluta.
Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di cura, proprio mentre la comunità online mostra il suo sostegno a Marzia, ringraziandola per il coraggio di aver condiviso la sua esperienza. Le indagini chiariranno quanto accaduto, ma una cosa è certa: la vicenda ha messo sotto i riflettori una questione che non può essere ignorata.
Attualità
Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

#IncidenteViterbese: un bimbo cade dall’auto in corsa. Le indagini continuano tra misteri e interrogativi. 🚗🔍 #Cronaca #NotiziaDelGiorno
Nel Viterbese, una storia dai contorni ancora sfumati ha sconvolto la comunità locale. Un bimbo di appena un anno e mezzo è caduto da un’auto in movimento, poche ore fa, sollevando immediatamente un vortice di domande tra gli inquirenti e il pubblico.
La mamma del piccolo ha riferito agli investigatori un incredibile racconto: il fratello maggiore del bambino avrebbe inavvertitamente sganciato la cintura del seggiolino, permettendo al piccolo di uscire dall’auto mentre era in corsa. Ma è qui che la curiosità cresce inesorabilmente.
Durante un’ispezione accurata condotta dalle forze dell’ordine, si è scoperto qualcosa di sorprendente: “il seggiolino non è stato trovato” nell’auto. Questa scoperta ha aperto la strada a nuove ipotesi e interrogativi sulla dinamica dell’incidente.
Le autorità locali proseguono le indagini per far luce su questo enigmatico episodio, mentre la famiglia coinvolta attende con ansia ulteriori sviluppi. La vicenda, già di per sé drammatica, si carica di un alone di mistero che attirerà sicuramente l’attenzione nazionale.
La comunità resta col fiato sospeso, in attesa di capire cosa sia realmente accaduto su quella strada del Viterbese. Una storia che ci ricorda, ancora una volta, quanto sia fragile il confine tra normalità e incredibile.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale