Connect with us

Primo Piano

Incendio Malagrotta, scatta l’allarme diossina: l’ordinanza del Campidoglio

Incendio Malagrotta, l’amministrazione di Roma si attiva per scongiurare i rischi per la salute dei cittadini

Published

on

Incendio Malagrotta, scatta l’allarme diossina: l’ordinanza del Campidoglio

Incendio Malagrotta, al via le contromisure. Disposta in primis la chiusura degli asili e dei centri estivi presenti nei 6 km tutt’intorno al Tmb. Fatto divieto inoltre di consumare alimenti animali e vegetali prodotti nella stessa area, dove non si potrà nemmeno far pascolare e razzolare gli animali. Dalle cui cibarie dovranno essere infine banditi foraggio e cereali provenienti da quel raggio. Le misure, puramente precauzionali, varranno per non più di 48 ore. Un periodo in cui andranno limitate anche le attività all’aperto, in particolare quelle ludico-sportive. In più, se si dovessero avvertire fumi persistenti e maleodoranti, si dovrà provvedere a sbarrare le finestre.

INCENDIO MALAGROTTA, AL LAVORO ANCHE LA PROCURA

Al momento le fiamme sarebbero sotto controllo. Per tutta la notte, circa 60 vigili sono stati impegnati per tenerle lontane da altre strutture, anche esterne. Le operazioni di spegnimento dovrebbero tuttavia concludersi tra qualche giorno. Al lavoro anche il personale di Arpa Lazio, che attraverso campionatori sta monitorando le conseguenze del rogo sulla qualità dell’aria. Maggiori dettagli in merito, fa sapere l’ente in una nota, dovrebbero essere resi noti nel giro di un paio di giorni. Sul fronte giudiziario, invece, a breve i pm di Roma riceveranno un’informativa dalle forze dell’ordine. Dopodichè potrebbero partire le indagini per accertare la natura dell’incendio Malagrotta.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025